Monte Zugna, Passo Buole

Veranstaltungen und Ereignisse

Sui sentieri della storia

Nei piani dello Stato Maggiore austro-ungarico anche sul monte Zugna doveva sorgere uno dei forti di sbarramento del basso Trentino. Fu uno dei punti di maggiore scontro fra esercito italiano ed austro-ungarico.
L’escursione prevede il raggiungimento di Passo Buole, dove nel maggio-giugno 1916 s'infranse l'urto dell’ala sinistra della Strafexpedition.

Percorso: con mezzi propri si raggiunge Malga Zugna (m 1616) da cui si sale alla cima del monte Zugna (m 1865) lungo la strada militare austro-ungarica (ore 1.00); discesa per la mulattiera ai Coni, Cima Selvata, Passo Buole (m 1.460) (ore 1.30) e ritorno a Malga Zugna per lo stesso sentiero (ore 2.00).
Difficoltà: medio/facile, con dislivello m 850.


Organisation: APT Rovereto e Vallagarina - in collaborazione con Museo Storico Italiano della Guerra