Musica d'Autore 2005/2006

Musik

10 anni di... "Musica d'autore"
Buon Compleanno “Musica d'Autore”
Siamo arrivati ad un traguardo importante: 10 anni di vita per un'esperienza di qualità, originalità, coraggio e successi. 10 anni affascinanti che hanno portato il Centro Servizi Culturali Santa Chiara a rappresentare, sia a livello regionale che nazionale, una delle realtà più significative e riconosciute nel panorama della Musica d'Autore.
La Musica d'Autore, fatta di sentimenti, emozioni, ricordi, sogni, atmosfere, parole e soprattutto, di canzoni, che per tutti, prima o dopo, hanno rappresentato un pezzo della straordinaria colonna sonora che accompagna la vita di ogni essere umano.
Ed ora, dopo 10 anni, questa Stagione è certamente entrata a pieno titolo nelle “Stagioni del Teatro” e della città, a pari dignità di tutte le altre, con quella dose di “unicità” data dalla ricerca di un sottile, ma solido equilibrio fra i circuiti più commerciali e quelli più “underground”, oltre che dall'importante equilibrio fra i pubblici.

Un compleanno da festeggiare
Pensando all'importanza e al significato di questo anniversario, lo si vuole celebrare con una serie di singoli “omaggi” che saranno rivolti a tutte quelli aree e realtà territoriali con cui la Stagione si è rapportata e relazionata in questi lunghi 10 anni.
L'idea è quella di festeggiare il proprio compleanno donando alla città e al territorio le proprie risorse e la propria programmazione. Ciò avviene attraverso la definizione di un cartellone/progetto ragionato e mirato, dove ogni singolo evento diventa un omaggio ai vari pubblici, alle varie espressioni artistiche ed anche a quelle particolari realtà sociali/umane con cui si è interagito durante il lungo cammino che ha caratterizzato una Stagione come Musica d'Autore. Uno strano compleanno dove anziché ricevere doni si decide di farli, pensando al fatto che questa Stagione è arrivata all'importante traguardo dei 10 anni di vita grazie al pubblico, anzi “ai pubblici”.
Infatti la musica e principalmente quella d'Autore, non ha un suo “pubblico”, ma spazia fra “pubblici” diversi, protagonisti anche nelle altre Stagioni, disposti e aperti alla contaminazione artistica, capaci di affrontare e dare accoglienza a percorsi interdisciplinari.
Un pubblico pronto a premiare quella identità nata data dall'incontro fra “testa e cuore”, un incontro che rappresenta il nutrimento e la bellezza della stessa Musica d'Autore.
Con la ricchezza di queste idee e premesse siamo passati alla programmazione concreta sia del cartellone che del progetto “Musica d'Autore” ed alla presentazione di quella che possiamo definire la prima parte di un lavoro che troverà nell'anno prossimo la sua completa realizzazione.
Sempre in occasione di questo particolare compleanno saranno proposti una serie di eventi speciali (conferenze alla presenza degli artisti ospiti, incontri con le realtà locali giovanili e della Musica d'Autore, laboratori e seminari sul testo e sulla voce….) raccolti sotto la denominazione “Musica, Poesia e Vita… alla ricerca di un senso”.

Vorverkaufinformationen

cassa del Teatro Auditorium ore 10-19 dal lunedì al sabato
cassa del Teatro Sociale ore 16-19 dal lunedì al sabato
Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello
e inoltre:
a Trento: Radio Dolomiti, R.T.T.R, Promoevent Service, Radio Italia, Trentino Mese, Elettrocasa
a Bolzano: Baba's dischi
a Rovereto: Musica 3000
a Riva del Garda: Disco Time
Circuito prevendita Show Time Ticket (0473/229122)

È comunque in via di completamento la proposta del progetto denominato “10 ANNI di… MUSICA d'AUTORE”, che è nato con l'intenzione di proseguire il cammino intrapreso fin dalla prima edizione della Stagione e che è sempre stato caratterizzato dalla capacità di stupire e di stupirsi. Cosa possibile quando si tratta di Musica e soprattutto di quella che amiamo definire la Musica che unisce.
Le sorprese saranno tante, ed accompagneranno ogni singolo appuntamento della stagione, con l'intenzione di far diventare questo compleanno non solo quello della “Musica d'Autore”, ma una festa per l'intera città e provincia di Trento… naturalmente grazie alla Musica che unisce.

Giovedì 17 Novembre
Teatro Auditorium
Stadio
prima nazionale
“L’Amore Volubile”
Prezzo: € 25 centrale € 20 laterale

Venerdì 25 Novembre
Palazzetto dello Sport
Nek
“Una parte di me” Tour 2005
Prezzo: tribuna numerata € 34,50, non numerati € 25,30

Martedì 29 Novembre
Teatro Auditorium
Keith Emerson
prima nazionale
Prezzo: € 45 centrale € 35 laterale

Lunedì 5 Dicembre
Teatro Auditorium
Enrico Ruggeri
“Con amore e guerra” Tour 2005
Prezzo: € 25 centrale € 20 laterale

Sabato 21 Gennaio
Teatro Auditorium
Roberto Vecchioni
“Luci a San Siro... di questa sera”
Prezzo: € 25 centrale € 20 laterale

Sabato 11 febbraio
Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana
Premiata Forneria Marconi
"P.F.M. story"
intero € 18,00, ridotto € 15,00 (ridotto fino ai 18 anni e tesserati "Nota Bene")

Domenica 12 marzo
Teatro Auditorium
Vinicio Capossela
"Ovunque proteggi"
Centrale € 35,00 - Laterale € 30,00 - Posti in piedi € 20,00 (solo dopo esaurimento posti a sedere, in vendita alla Cassa dell Auditorium, a partire da un ora prima dell inizio del concerto) - Ridotto € 20,00 per giovani fino ai 18 anni

Sabato 25 marzo
Auditorium delle Scuole superiori di Tione
PFM canta De Andrè
Ingresso unico € 16,00

Mercoledì 5 aprile
Palazzetto dello Sport
Joan Baez
€ 41,50 1ª Cat. - € 36,50 2ª Cat. - € 31,50 1ª tribuna - € 26,50 2ª tribuna

Martedì 11 aprile
Teatro Sociale
Il suonatore Jones
(cover di Fabrizio De Andrè eseguite da Andrea Maffei)
Posto unico numerato € 10,00 - ridotto speciale giovani € 8,00 (sotto i 25 anni)

Mercoledì 19 aprile
Teatro Auditorium
Orchestra di Piazza Vittorio
"Sona"
Posti a sedere Prezzo Unico € 15,00 - Posti in piedi € 10,00

Mercoledì 19 aprile
Polo Scolastico di Cles
Marina Rei
"L'incantevole - acustico in sette"
intero € 7,50 - ridotto € 5,00

Lunedì 24 aprile
Teatro Cuminetti
Dirk Hamilton e Elliot Murphy
posto unico non numerato € 18,00 - ridotto speciale giovani € 15,00 (sotto i 25 anni)

Sabato 29 aprile
Teatro Tenda di Tione
Elio e le Storie Tese
intero € 20 - ridotto giovani fino ai 14 anni € 10

sabato 13 maggio
Teatro Sociale
Premio Paolo Pavanello
giovani cantautori italiani
Biglietti € 10

venerdì 9 giugno
Teatro Auditorium
Povia
vincitore del 56° Festival di San Remo
posto numerato intero € 20,00 - ridotto € 15,00 (fino a 14 anni compiuti)

sabato 10 giugno
Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana
Le Orme
€ 16,00 intero - € 14,00 ridotti giovani fino a 18 anni o per i tesserati "Nota Bene"

27 Giugno
Piazza Centrale di Tione
Ivano Fossati
Prove generali Tour Estate 2006
Biglietti € 15 + 1 di prevendita

7 luglio
Stadio Briamasco
Deep Purple
Posto numerato € 48,30 - non numerato € 36,80


Organisation: Centro Servizi Culturali S. Chiara