Niente fumo tutto arrosto

Konferenz

NIENTE FUMO TUTTO ARROSTO
Tecnologie appropriate a fini domestici

La produzione di stufe ad uso cucina con tecnologie appropriate concorre alla riduzione dei consumi di combustibile di origine fossile e al ridimensionamento dell’impatto negativo del fumo libero, causa di numerose patologie e morti nei paesi del mondo impoverito.
Un’impresa vitale per il futuro del pianeta e dei suoi abitanti. Anche e soprattutto per gli operatori della
solidarietà internazionale.

Programma:
10.00 – 12.30
Incontro con decisori, operatori e funzionari che si occupano di solidarietà internazionale e di sviluppo sostenibile in Trentino

17.30 – 20.00
Le associazioni di solidarietà internazionale raccontano le loro esperienze di “tecnologie appropriate” e dialogano con Christa Roth, sperimentando la creazione di piccoli bruciatori ottenuti da semplici lattine

Intervengono:
Christa Roth, Consulente GTZ
Una lunga esperienza di campo nell’ambito dell’accesso,
disponibilità ed utilizzo delle biomasse come cibo e combustibile nei paesi impoveriti, principalmente in Africa; 11 anni di lavoro con la GTZ (Cooperazione tecnica tedesca) sulla sicurezza alimentare e sull’energia per biomassa in Malawi, Tanzania e Zambia.

Gianluca Ruggieri, Ricercatore Università dell’Insubria Insegna al corso di Laurea in Ingegneria per la Sicurezza del Lavoro e dell’Ambiente a Varese e al corso di Laurea in Architettura Ambientale del Politecnico di Milano. Membro del Gruppo Elettrogeno, équipe di esperti che ha curato la guida “L’energia che ho in mente” (Altreconomia 2010).


Organisation: Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale