Percussioni latine
Corso di guida all'ascolto e cultura multidisciplinare
Mercoledì 13 febbraio lezione aperta di percussioni latine con Gilson Silveria presso la sede del CDM. Partecipazione gratuita.
La lezione aperta di percussioni è un invito a tutti gli studenti di musica e non ad avicinarsi al mondo delle percussioni, e in particolare a quelle brasiliane, con l'intento di aggiungere al propio bagaglio culturale e musicale ritmi come il samba, l'ijexa, il maracatu e altri.
Surdos, tamborim, agogo, rullanti, timpani, shekers sono strumenti di facile approccio e di immediato risultato che ci consentono di comprendere e imparare gli incastri ritmici, sonori e poliritmici con facilità.
Una conoscenza delle percussioni latine è la chiave per poter suonare in maniera esatta le parti di piano, basso e chitarra.
Tutto questo ci permette di interpretare in forma corretta questa musica divertendosi in gruppo.
GILSON SILVEIRA
Brasiliano di Ipoema, si è formato inizialmente come autodidatta, in seguito alla Scuola di Musica del Minas Gerais. Ha lavorato con Chico Buarque de Hollanda, con il gruppo Curare, i cantanti Titane, Marcos Buzana, Mauricio Tizumba e altri. Nel 1985 si è trasferito in Europa, dove ha avuto modo di collaborare a vario titolo con Franco Mussida, Tullio De Piscopo, Dom Um Romao, Attilio Zanchi, Sergio Caputo, Josè Feliciano e molti artisti brasiliani. In Italia ha lavorato, tra gli altri, anche con Pittura Freska e Mau Mau. E stato fondatore, assieme a Kal Do Santos, di Mitoka Samba, la prima "Escola de Samba" in Italia. Ha insegnato al Cpm di Milano ed ha tenuto vari seminari di percussioni latine in Italia e Europa.
Organisation: CDM Centro Didattico Musicateatrodanza