Personaggi che hanno dato lustro al Trentino e all'Alto Adige
Un ciclo di cinque incontri che, continuando nell'esperienza dei tre precedenti anni, si propone lapprofondimento su alcuni personaggi che hanno dato lustro al Trentino e all'Alto Adige nella certezza, come per il passato, di incontrare l'interesse e l'arricchimento culturale dei presenti.
Il ciclo di conversazioni è aperto a tutti i Cittadini, in particolare ai Docenti di ogni ordine e grado per i quali la Provincia Autonoma di Trento - Servizio Istruzione e Formazione professionale - ha riconosciuto l'Associazione Culturale Antonio Rosmini quale ente accreditato a tenere corsi di aggiornamento.
Il Presidente dellAssociazione Culturale Antonio Rosmini e Direttore del corso
Lia deFinis
Giovedì - 13 ottobre ore 17.00
Giovanni Battista barone a. Prato Abate, giornalista e uomo politico
Relatore: Prof. Armando Vadagnini - Trento
Giovedì - 20 ottobre ore 17.00
Mons. Joseph Gargitter Vescovo di Bolzano - Bressanone
Relatore: Dott. Paolo Valente Giornalista - Merano
Con una testimonianza di Mons. Iginio Rogger
Giovedì - 27 ottobre ore 17.00
Karl Plattner - Pittore altoatesino
Relatore: Prof. Helmut Stampfer
Storico dellArte, già Soprintendente ai Beni Culturali della
provincia di Bolzano e professore onorario dellIstituto di Storia
dellArte dellUniversità di Innsbruck.
Giovedì - 03 novembre ore 17.00
Bruno e Nino Betta - Docenti del Liceo Classico G. Prati di Trento
Relatrice: Prof.ssa Lia de Finis - Trento
Giovedì - 10 novembre ore 17.00
L Avv. Sen. Bruno Kessler A venti anni dalla scomparsa
Relatore: Dott. Gianni Faustini - Trento
Già Presidente dellOrdine Nazionale dei Giornalisti
Organisation: Associazione Rosmini