Presentazione del libro: L'altra famiglia

Konferenz

Annachiara Bortolotti, L'altra famiglia, Ed. Curcu & Genovese, 2007

Annachiara ha diciotto mesi quando il servizio sociale la allontana dalla sua famiglia, destinazione Villaggio SOS di Trento. Là trova l’altra famiglia e un’altra mamma. Vi resterà fino a quando avrà diciotto anni. Una esperienza non facile – quanto ricca di incontri ed emozioni – che mette a dura prova quelli che lei chiama “i pensieri di bambina”. Ma proprio a partire da quell’esperienza, da quella famiglia allargata che le darà anche fratelli e sorelle – e così continua a chiamarli, anche ora che non frequenta più il Villaggio; anche ora che la sua vita ha preso nuove strade – Annachiara elabora un percorso dell’anima che trova uno sbocco simbolico, a suo modo liberatorio. Alla sua esperienza, al racconto e alle storie di chi con lei ha condiviso gli anni del Villaggio, ad una analisi delle realtà dell’affido, ad una disamina che tocca anche i delicati territori della psicologia e del comportamento, Annachiara ha dedicato la sua tesi di laurea. Un gesto che sa anche di liberazione, un grido capace di buttare fuori dolori e fantasmi. Quella tesi – rivista, in parte riscritta, ampliata e preceduta da un denso capitolo introduttivo – è diventata libro. Questo libro. Un percorso di sofferenza e di amore, di solitudine e di paura, di riscatto e di orgoglio, di voglia di rivisitare – anche informando – la realtà dell’affido. Una storia che diventa saggio, un percorso individuale che diventa racconto di una esperienza collettiva.


Organisation: Edizioni Curcu & Genovese