Presentazione del libro: L'amore ai tempi della Bossi-Fini

Konferenz

Presentazione del libro "L’amore ai tempi della Bossi-Fini"
ed. Bruno Mondatori, pag. 160, 2005

Sarà presente l’autrice Cristina Artoni*
Cristina Artoni, giornalista di Radio Popolare, ha raccolto frammenti di vita quotidiana di persone costrette a un’esistenza difficile: Luna, Lili, Beto, Korima e altri arrivati in Italia, non solo a cercare lavoro. Essere “straniero” nel paese in cui si vive può capitare a tutti. In Italia, con l’attuale legislazione, la condizione di straniero è diventata una colpa da perseguire con atti giudiziari e con l’intervento della forza pubblica. Non è facile ottenere un visto e ancora più difficile riuscire ad avere un permesso di soggiorno; alcuni immigrati rischiano così di perdersi nel labirinto della burocrazia e inevitabilmente scivolano nella clandestinità , situazione dalla quale spesso non riescono più a uscire. Il libro raccoglie storie che esemplificano che cosa significhi essere straniero in Italia; frammenti di vita quotidiana di persone costrette a un’esistenza difficile, a volte impossibile, in situazioni al limite del surreale, il cui lieto fine non è affatto scontato.
Luna, Lili, Beto, Korima, Liz, Helena, Amor sono venuti nel nostro paese per motivi diversi: per richiedere asilo politico, per lavoro o per amore, e tutti hanno intrecciato le loro vite con quelle di cittadini italiani. Incontri, legami affettivi, scambi in cui sfuma la distinzione tra “noi” e “loro”. Queste storie sono semmai uno specchio del difficile cambiamento in atto che ci riguarda tutti.

* Cristina Artoni , giornalista, si occupa di politica internazionale. Cresciuta professionalmente a Radio Popolare con cui ancora collabora, scrive per “Diario” e per il mensile “Valori”. Nel 2002 ha pubblicato il saggio sul laboratorio politico brasiliano Le tribù di Porto Alegre. L’alternativa dal basso (Shake edizioni, Milano).


Organisation: Ci.Cu.Ta. Circuito Culturale Tana