Quale libertà senza legalità?
Festival dell'economia
Testimoni del tempo
Gian Carlo Caselli
Nel nostro paese ci sentiamo liberi: liberi di esprimere le nostre opinioni, di spostarci da un luogo allaltro,di scegliere un percorso di studio o professionale secondo i nostri interessi.
A ben vedere però questa libertà si scontra in ampie zone dellItalia con lillegalità diffusa:non solo quella delle grandi associazioni a delinquere ma anche quella meno visibile ma non per questo meno pericolosa della corruzione,del clientelismo, del lavoro nero.
Un grande magistrato, protagonista della lotta allillegalità criminale, politica ed economica ci illumina su una delle precondizioni della libertà economica.
introduce Giuliano Giubilei
Gian Carlo Caselli
Dopo aver ricoperto il ruolo di procuratore generale presso la Corte dAppello di Torino, è attualmente procuratore capo della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino. Sempre a Torino è stato giudice istruttore e per un decennio ha trattato reati di terrorismo riguardanti Prima Linea e le Brigate Rosse. Nel 1983 ha condotto listruttoria relativa al rogo del Cinema Statuto di Torino nel quale morirono 64 persone. Nel Consiglio Superiore della Magistratura dal 1986 al 1990, ha guidato la Procura di Palermo dal 1993 al 1999, negli anni successivi alle uccisioni di Falcone e Borsellino, ottenendo importantissimi risultati nella lotta alla mafia. Dal 1999 è direttore generale del dipartimento dellamministrazione penitenziaria e dal 2001 è il rappresentante italiano a Bruxelles nellorganizzazione comunitaria contro la criminalità organizzata, Eurojust. È autore di varie pubblicazioni, tra le quali: Leredità scomoda (con A. Ingroia e M. De Luca), Feltrinelli (2001), A un cittadino che non crede nella giustizia (con L. Pepino), Laterza (2005), Un magistrato fuori legge, Melampo (2005), Le due guerre Perché lItalia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia, Melampo (2009), Di sana e robusta Costituzione (con O.L. Scalfaro), ADD Editore (2010).
Organisation: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza