Scene leggere: rilettura e riscrittura dei classici shakespeariani
Condotto da RENZO BOLDRINI, regista
Destinatari: insegnanti e ragazzi scuole elementari (2° ciclo) e medie inferiori
6 incontri per insegnanti scuola dell'obbligo (2° ciclo elementari e medie inferiori)
21-23 gennaio e 6-8 febbraio
max 25 partecipanti; iscrizioni in corso
5 incontri di Ri/lettura per ragazzi della scuola dell'obbligo
marzo in data da concordare con le scuole partecipanti
La proposta ruota attorno allo spettacolo "La storia di Giulietta e Romeo" inserito nella rassegna di Teatro Ragazzi 2001/2002, che rappresenta un'interessante rilettura e rivisitazione di un testo "classico" proposto ad un pubblico giovane. Gli incontri di laboratorio rivolti agli insegnanti, oltre ad essere un momnto di approfondimento e di approccio allo spettacolo, peremetteranno di affrontare attività pratica sulla rimessa in gioco del rapporto fra rilettura di testi classici e lo sguardo di ragazzi e giovani. Gli incontri di Ri/lettura verranno proposti sempre nell'ottica di utilizzo di testi classici filtrati da interessanti riduzioni come quella operata da Charles e Mary Lamb su buona parte dell'opera shakespeariana, per facilitarne la divulgazione fra ragazzi.
L'azione del leggere verrà contaminata dall'utilizzo del libro, non solo come fonte testuale ma come vero e proprio soggetto scenico capace di evocare segni e figure.