Scopri il Vanoi
Tra gusto, tradizione e leggende nel Cuore Verde del Trentino
L'Ecomuseo del Vanoi e le Pro Loco del Vanoi vi invitano a trascorrere il sabato pomeriggio nella Valle del Vanoi che durante l'inverno vi stupirà con un'atmosfera magica e fatata, creando lo sfondo ideale per trascorrere un pomeriggio in famiglia o con gli amici, sicuramente in buona compagnia! Tutti i sabato potrete scoprire attività e locations diverse: brevi passeggiate nei paesi, visite a mostre tematiche, artigianato locale, saperi tradizionali e a conclusione di ogni pomeriggio una gustosa merenda con i prodotti del territorio.
Quando: il sabato pomeriggio dal 07/01 al 07/04 dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Costo: 5.00 a persona. Minimo 6 partecipanti.
Caoria
i racconti di un paese e la sua gente
Un percorso che permette ai visitatori di conoscere un piccolo paese di montagna segnato dalle vicende della Grande Guerra
Sabato 7 gennaio
Sabato 4 febbraio
Sabato 3 marzo
Sabato 7 aprile
Ritrovo a Caoria c/o Casa del Sentiero Etnografico ore 15
Visita guidata degli angoli più suggestivi del paese e al Museo della Grande Guerra del Gruppo Alpini di Caoria.
La merenda della tradizione: la Macelleria Caser propone la tipica luganega de Caoria e altri salumi affumicati di produzione propria.
Zortea
i racconti delle stalle
Un percorso che guida i nostri ospiti lungo le stalle del paese alla scoperta degli allevatori e del loro mestiere.
Sabato 14 gennaio
Sabato 28 gennaio
Sabato 11 febbraio
Sabato 17 marzo
Ritrovo a Zortea c/o Casa della Cultura ore 15
Visita guidata* alle stalle e incontro con gli allevatori allietati da racconti...
La merenda della tradizione: dolci e tisana con lAgritur Maso S. Romina 14/1, vini de Il Volt di Baccò con salumi della Macelleria Bonat di Valline L. 28/1, formaggi del Caseificio di Primiero11/2, latte fresco con lAgritur Malga Lozen 17/3.
A seguire la Pro Loco di Prade Cicona Zortea presenta: A cena con ...
Sabato 14 gennaio con Adone Bottega c/o Albergo Cima dAsta - Cicona
Sabato 11 febbraio con Paolo Cossi e Tito De Luca c/o Ristorante Rifugio Lozen
Sabato 17 marzo con Giancarlo Ferron c/o Agritur Malga Lozen.
* Attività gratuita. APPA Settore Informazione e Qualità dellAmbiente e Rete Trentina di Educazione Ambientale
Canal San Bovo
gli antichi saperi tradizionali
Un percorso dedicato alle attività artigianali e ai saperi di un tempo nel paese di Canale posto al centro della vallata.
Sabato 21 gennaio
Sabato 18 febbraio
Sabato 24 marzo
Ritrovo a Canale c/o Casa dellEcomuseo (21/1 e 18/2)
Ritrovo a Passo Gobbera (24/3) ore 15
Visita guidata alla scoperta degli angoli più suggestivi del paese e incontro con i saperi della tradizione per conoscere e vedere i vecchi mestieri.
La merenda della tradizione: miele millefiori del Vanoi dellapicoltore Adriano Fontana con pane con farina di mais della varietà locale Dorotea prodotto dal Ristorante Pizzeria Maso Paradisi 21/1-8/2, aperitivo con il Bar Ristorante Pizzeria Passo Gobbera 24/3.
Ronco
trame di lino un antico cammino
Un percorso dedicato alla filiera del lino dalla pianta alla filatura
Sabato 25 febbraio
Sabato 10 marzo
Sabato 31 marzo
Ritrovo a Ronco Costa c/o Colmel delle Fosse ore 15
Visita guidata per conoscere lantica usanza della filiera di una delle fibre tessili più importanti del passato e scoprire i tanti usi della pianta di lino.
La merenda della tradizione: con le tisane di Vanoi Officinalis e il pandolce di mele e noci dellAzienda Agricola LOrto Pendolo.
Info e prenotazioni:
Casa dell'Ecomuseo del Vanoi
Piazza Vittorio Emanuele III,9 38050 Canal San Bovo TN
tel. 0439/719106
ecomuseo@vanoi.it
Organisation: Associazione verso l'Ecomuseo del Vanoi