Seminari di Diritto comparato della Proprietà Intellettuale
Giovedì 17 aprile
ore 15.00, aula 8
Biobanche e proprietà intellettuale: An Unexpected Journey
Relatori: Roberto Caso, Rossana Ducato (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza)
Mercoledì 7 maggio
ore 17.00, aula 5
"Il copyright e la libertà di modificare le macchine"
Relatori: Roberto Caso, Valentina Moscon (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza)
Giovedì 15 maggio
ore 15.00, aula 8
Aaron Swartz e linsensatezza della legge sul copyright
Relatori: Roberto Caso, Paolo Guarda (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza), David Lametti (McGill University - Faculty of Law - CIPP)
Martedì 20 maggio
ore 11.00, aula 8
"Wireless Community Networks: alcune riflessioni in chiave tecnica, sociologica e giuridica".
Relatori: Roberto Caso (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza), Stefano Crabu (Università di Padova, Dipartimento di Sociologia); Federica Giovanella (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza); Leonardo Maccari (Università di Trento, Dipartimento di Ingegneria e Scienze dellinformazione); Paolo Magaudda (Università di Padova, Dipartimento di Sociologia)
Giovedì 22 maggio
ore 15.00, aula 8
Ultimi sviluppi giurisprudenziali in tema di responsabilità dellInternet Service Provider: una ricostruzione in chiave comparata
Relatore: Thomas Margoni (University of Amsterdam - IViR)
Venerdì 23 maggio
ore 11.00, aula 5
When the genetic code is law: la brevettabilità delle informazioni genetiche dopo il caso Myriad
Relatori: Roberto Caso, Rossana Ducato, Matteo Macilotti (Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza), Thomas Margoni (University of Amsterdam - IViR)
**
Responsabile scientifico:
Prof. Roberto Caso
Organisation: Facoltà di Giurisprudenza