Sentiero Panoramico Busatte Tempesta (Torbole)
Le passeggiate naturalistiche della Società di Scienze Naturali del Trentino
Sentiero Panoramico Busatte Tempesta (Torbole)
Illustreranno gli aspetti naturalistici: dott. Francesco Rigobello e dott. Riccardo Tomasoni
La Società di Scienze Naturali del Trentino, in collaborazione con il Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento, propone sabato 6 maggio 2006 la passeggiata naturalistica lungo il Sentiero Panoramico Busatte Tempesta (Torbole), da cui è possibile godere di una spettacolare vista sul Lago di Garda. Il sentiero inaugurato nel 2005 ha una lunghezza di 4 chilometri ed è inframezzato da scalinate in ferro per un totale di quasi quattrocento gradini che permettono di superare i salti di Corno di Bò e salt de la Cavra. Le particolarità geologico-naturalistiche saranno illustrate dal botanico Francesco Rigobello e dal geologo Riccardo Tomasoni.
PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL'ESCURSIONE
Sabato 6 maggio 2006
Sentiero panoramico Busatte-Tempesta
ore 14
Primo ritrovo a Trento in Piazzale Sanseverino. Partenza con mezzi propri.
ore 15
Secondo ritrovo a Torbole presso il Parcheggio del Parco delle Busatte.
ore 15.10: partenza a piedi dal parcheggio. La passeggiata avrà una durata di 4 ore circa. Il dislivello in salita è di circa 350 metri. Il percorso di rientro segue un tratto di strada forestale che si ricongiunge poi al sentiero iniziale.
ore 19: rientro al parcheggio
note: attrezzatura consigliata: scarponcini da trekking, giacca a vento, berretto.
percorso
Il sentiero forestale Busatte-Tempesta fa parte del sistema antincendio realizzato dal Servizio Foreste della Provincia Autonoma di Trento sul versante occidentale del Monte Altissimo di Nago.
Il percorso si snoda per alcuni tratti su scale e passerelle metalliche ancorate nella roccia che permettono di raggiungere in tutta sicurezza luoghi altrimenti inaccessibili e offrono scorci molto suggestivi.
Litinerario permette di osservare gli aspetti geologici, geomorfologici e botanici della conca benacense: dalle laste e marocche di Nago, alle ampie panoramiche sulla valle del Sarca e sul Lago di Garda, dai boschi di leccio alla peculiare flora di tipo mediterraneo.
Per partecipare alla passeggiata non è necessaria la prenotazione. In caso di pioggia l'escursione verrà annullata
Organisation: Società di Scienze Naturali del Trentino