Terredora al Simposio

Veranstaltungen und Ereignisse

Brumalia settembre-dicembre 2006

Terredora di Walter Mastroberardino con i figli Paolo, Lucio e Daniela, nasce nel 1978. Oggi con centoventi ettari di proprietà è la più importante realtà viticola Campana e dal1994 vinifica nella moderna cantina incastonata nello scenario naturale di Serra di Montefusco, a circa 650 s.l.m. da cui domina le tre zone di produzione dei vini a doc e docg Irpini: la Valle del fiume Sabato per il Flano di Avellino e Greco di Tufo, la Valle del fiume Calore per il Taurasi.
I vini in degustazione: Falanghina d'Irpinia 2005 - Greco di Tufo 'Terre degli Angeli' 2005- Aglianico d'Irpinia 2004 - Taurasi docg 'Fatica Contadina', aglianico in purezza 2000.
Situato tra centro storico e zona universitaria il Simposio ha cambiato gestione a febbraio e, con un'offerta che spazia da una buona mescita di vini ad una serie di piatti sfiziosi a prezzi ragionevoli nell'accogliente sala ristorante, ha voluto mantenere le caratteristiche vincenti del locale. Oggi è gestito da Michela, Andrea e Giuliano, ed in cucina Vincenzo, napoletano verace.
Il menu per Brumalia: Stuzzichino partenopeo con cozze gratinate, zeppoline ai bianchetti, alici marinate - Scialatelli ai frutti di mare - Paccheri al ragù napoletano - Coniglio all'ischitana - Delizie al limone.
Costo della serata: € 30,00

Come sempre la prenotazione è obbligatoria. Dovrà avvenire nei giorni precedenti la data programmata, meglio qualche giorno prima, e solo ai numeri qui sotto indicati.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
lasciate un messaggio con il vostro nome, cognome e numero di telefono. Sarete richiamati nel più breve tempo possibile per confermare le vostre prenotazioni o per darvi le informazioni che desiderate.
MARIO DEMATTÈ -telefono: 347/9752736
ANDREA BASSETTI- telefono: 333/3720565
e-mail: brumalia@libero.it