Epiphanīa - Mi rendo manifesta

FUORI PROGRAMMA | Stagione Danza Rovereto | Centro Santa Chiara InDanza

Danza

 
Di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Ideazione, scena e costumi: Antonella Bertoni
Con Sara Cavalieri, Valentina Dal Mas, Ludovica Messina Poerio
Musiche originali: Sergio Beercock
Disegno luci: Alessio Guerra
Direzione tecnica: Claudio Modugno
Assistente alla creazione: Eleonora Chiocchini
Sartoria: Manuela Gober
Organizzazione, strategia e sviluppo: Dalia Macii
Amministrazione e coordinamento: Francesca Leonelli
Comunicazione: Erika Parise
Ufficio Stampa: Marilù Ursi
Produzione: Compagnia Abbondanza/Bertoni
Con il sostegno di MiC - Ministero della Cultura, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Rovereto, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
Un ringraziamento particolare a Danio Manfredini
Ringraziamo inoltre Andrea Palamidese

Durata: 55 min

Come ombre della vita, in un campo di battaglia, le tre danzatrici, anime sospese e in bilico, un lucido sonnambulismo, si mostrano per strati visibili e nascosti in una sinfonia di azioni che si offre come una foresta di segni e di significati.
Sono ritratti tra esibizione identitaria e esuberanza visiva.

Un femminile carnale ma distaccato dal protagonismo assoluto della materia umana e che lascia spazio all’immateriale.

Il soggetto diviene oggetto e solo allora gli si riconosce lo status sovrano.

Sul filo del dettaglio e del particolare, pennelliamo tracce, grumi e trasparenze, disarticolando il senso che i dettagli incarnano all’interno della vita.

Il gesto indica e suggerisce senza dire, espressione di un pensiero quasi pittorico, perturbante e portatore di intensità anche emotiva.

La drammaturgia si concentra e sofferma su micro-momenti, in un apparente caos, si dipana in capitoli di un libro esploso.

Apparizioni e scomparse come dentro una trappola spaziale in un nero che è il colore in cui si genera tutto, quello da cui veniamo al mondo e quello a cui torneremo.

Un non-luogo che è una stanza, un labirinto di stanze che si perdono l’una nell’altra, una casa intera, il mondo; iperquadri che funzionano per immagini e si nutrono di pause.
(Antonella Bertoni)

Costi

INFO E TICKET

I biglietti e gli abbonamenti saranno acquistabili online su Vivaticket e al Teatro alla Cartiera il giorno dell’evento, fino a 15 minuti prima dell’inizio degli spettacoli.

È possibile da subito sottoscrivere l’abbonamento a tutti gli spettacoli della rassegna scrivendo a amministrazione@abbondanzabertoni.it 

parte di: ANIMO!