Facciamo pace? Cosa ci insegnano i primati su come gestire i conflitti

Incontri e convegni

Tornano i Talk Biodiversi, un nuovo ciclo di incontri per esplorare da vicino la meraviglia e la complessità della biodiversità in tutte le sue forme.

Dagli adattamenti estremi di piante e invertebrati d’alta quota alla lunga e affascinante storia dello stambecco sulle Alpi; dal ritorno della foca monaca nel Mediterraneo alla rinascita della biodiversità nelle aree colpite dalla tempesta Vaia e persino a Chernobyl. E ancora: come gestiscono i conflitti i primati? Quali sono gli effetti della plastica sugli uccelli marini?

Un viaggio tra scienza, curiosità e scoperta, per capire come la vita — nelle sue infinite forme — continua a sorprenderci, resistere e reinventarsi.

__________________

️Mercoledì 19 novembre 2025 alle 20.45
Facciamo pace? Cosa ci insegnano i primati su come gestire i conflitti

Con Virginia Pallante, ricercatrice presso il Netherlands Institute for the study of crime and Law Enforcement.

Risolvere i conflitti è essenziale per il benessere del gruppo. Ma come affrontano queste situazioni i primati? In che modo gestiscono le emozioni e riducono lo stress? Osservare il loro comportamento offre preziose chiavi di lettura anche per comprendere le dinamiche dei conflitti umani, poiché, come loro, siamo animali profondamente sociali e sorprendentemente affini.

Costi

Ingresso libero senza prenotazione