Illumina l'arte

Al Castello del Buonconsiglio e sedi distaccate si spengono le  luci. Visita "pilata" alla mostra "Doni preziosi"

Manifestazioni ed eventi
[ Archivio fotografico Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali - tutti i diritti riservati - A. Ceolan 2011]

Venerdì 13 febbraio, in occasione della giornata del risparmio energetico, sarà organizzata al Castello del Buonconsiglio una suggestiva visita notturna alla mostra “Doni Preziosi” con aperitivo proposto dalla cooperativa Samuele e musica suonata dagli allievi del Conservatorio Bonporti.
 
Per chi volesse visitare il Castello del Buonconsiglio di notte in un’ atmosfera suggestiva ed unica, tra le note di musica classica suonata dagli allievi del Conservatorio Bonporti e la degustazione di uno stuzzicante aperitivo al buio, non può perdersi la serata di venerdì 13 febbraio in occasione della giornata del risparmio energetico “M’ illumino di meno”. Il Castello del Buonconsiglio di Trento assieme alle sedi distaccate di Castel Beseno, Castello di Stenico, Castel Caldes e Castel Thun parteciperanno anche quest’ano all’iniziativa spegnendo alle 18.30 tutte le luci che illuminano i manieri. Per l’occasione al Castello del Buonconsiglio saranno previste delle particolari visite guidate notturne (illuminate solo da pile elettriche) alla mostra “Doni Preziosi” negli orari 18.30, 19 e 19.30. I visitatori , che sono pregati di portare una pila elettrica, saranno accompagnati in mostra e potranno, tra le note di musica classica suonata dagli allievi del Conservatorio Bonporti, ammirare e scoprire le magnifiche opere della rassegna, per poi concludere la serata con uno stuzzicante aperitivo proposto dalla caffetteria del museo "Il Barone del castello”, rigorosamente nella penombra. Il percorso dal Magno Palazzo a Castelvecchio sarà, per questioni di sicurezza, comunque illuminato da luci a led.

Costi

Tariffa: 5 euro ingresso + 4 euro aperitivo
È necessaria la prenotazione allo 0461 492811


organizzazione: Castello del Buonconsiglio - monumenti e collezioni provinciali