L’eresia della giovinezza: un ritratto di Sylvano Bussotti

Sylvano Bussotti (1931-2021) è stato un protagonista della musica e della scena del secondo Novecento. Dopo aver goduto di grande fama ed essere stato una delle figure di spicco dell’evoluzione del linguaggio musicale negli anni ’60 e ’70, è stato marginalizzato.
Oggi la riscoperta di Bussotti rappresenta un successo per la storia della musica nazionale. "L’eresia della giovinezza" è una lezione concerto che introduce all’opera e alla vita dell’artista comprendendone la multidimensionalità tra immagini, parole e note.
Bussotti appare così come un autore totale, emblema della sfida alla separazione tra le discipline. Il racconto musicale presenta immagini e musiche della produzione dell’autore, dalla giovinezza all’età matura, per chitarra, voce e narrazione.
Antonio Ballista, pianoforte, Monica Benvenuti, voce, Alberto Mesirca, chitarra, Luca Scarlini, narratore. Presentano Denis Isaia e Stefano Sbarbaro.
Ingresso libero fino a esaurimenti posti