L'uomo senza qualità | Gian Enzo Sperone collezionista

Mostra
Francesco Hayez, "Atleta trionfante", 1813, Collezione Gian Enzo Sperone
[ https://www.mart.tn.it ]

Da un’idea di Vittorio Sgarbi

A cura di Denis Isaia con Tania Pistone

“Sono nato per fare questa collezione”.

Gian Enzo Sperone è stato per quarant’anni uno dei galleristi più importanti al mondo e una delle personalità più influenti dell’arte contemporanea internazionale. Mercante e talent scout ha mosso i primi passi nella Torino degli anni Sessanta, portando in Italia la nuova grande arte statunitense, per poi sbarcare negli anni Settanta a New York. Da allora ha comprato, venduto, scambiato e acquistato migliaia di opere.

Il Mart presenta, per la prima volta tutte insieme, 400 opere provenienti dalla collezione privata di Gian Enzo Sperone, alcune mai presentate nei musei italiani. A Rovereto una raccolta unica che affianca i grandi maestri del Novecento, come Giacomo Balla, Pablo Picasso, Lucio Fontana, Andy Warhol, a capolavori dell’arte antica, dall’archeologia romana ai fondi oro del XIV secolo, passando per i lavori di Iacopino del Conte, Sofonisba Anguissola, Bernardo Strozzi, Anton Raphael Mengs, Francesco Hayez.

Coerentemente con la collezione di Gian Enzo Sperone, che racconta una passione senza confini per l’arte in ogni sua forma, la mostra è onnivora, in un esercizio di gusto nel quale soggiacciono apparenti contraddizioni.

Costi

Prezzo

Intero 15 €, ridotto 10 € (biglietto unico per tutte le sedi del Mart)