La guerra ai tempi della Serenissima
Giornata di rievocazione storica al Castello di Rovereto

Per salutare l'estate, il Museo della Guerra propone un evento speciale su prenotazione: una giornata di visite guidate ad orario fisso a cura dell'Associazione storica "Città del Grifo" per scoprire come si svolgeva la vita attorno a una compagnia d’arme della Repubblica di Venezia.
Grandi e piccoli potranno immergersi nella storia, in una visita a tappe che presenterà le principali figure di armati nel periodo tra Medioevo e Rinascimento: dal tipico fante veneto al cavaliere in armatura, dal balestriere all’archibugiere.
Sarà possibile osservare le armi utilizzate all’epoca e le strategie di combattimento.
Ci sarà modo di conoscere com’erano organizzate le salmerie della compagnia, con curiosità sul cibo e sulle ricette rinascimentali, riflettendo sul fondamentale ruolo delle vivandiere per il sostentamento di ogni armata.
Le figure femminili presenti lungo il percorso illustreranno anche l’abbigliamento di moda tra Medioevo e Rinascimento, alla scoperta di farsetti, calzebrache, abiti e ricami.
Il costo è di 3 euro oltre al biglietto di ingresso (restano valide eventuali riduzioni)
La prenotazione è obbligatoria chiamando la Segreteria didattica allo 0464 488041 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12) entro venerdì 18 settembre.
La durata delle visite guidate è di circa un’ora e si svolgeranno ad orario fisso per piccoli gruppi
Tutto il percorso si svolge all'aperto e negli ampi spazi del Castello
Si ricorda che l’ingresso al Museo è consentito solo con l’uso della mascherina e nel rispetto della distanza minima interpersonale di 1 metro.
Il percorso guidato nel Castello con i rievocatori sarà riservato ai soli visitatori con prenotazione.
Per tutti gli altri visitatori sarà possibile accedere al Museo ma non al Castello, con biglietto di ingresso ridotto.