La rosada e l’ardilut. Nel Friuli del giovane Pasolini (RAM)
Odyssea: L’histoire de notre évolution | Odissea: La storia della nostra evoluzione
(RAM)
Regia di Sébastien Duhem, Francia-Belgio, 2023-24, 28’
La storia della nostra evoluzione dal Neolitico fino alla fine dell’Impero romano d'Occidente. Il film si immerge nel cuore dell’antichità per raccontare un’epopea affascinante, che unisce scoperte archeologiche e racconti umani senza tempo.
La rosada e l’ardilut. Nel Friuli del giovane Pasolini (RAM)
Regia di Roberta Cortella, Italia, 2022, 42’
Nel periodo più cruento della seconda guerra mondiale, Pier Paolo Pasolini sfolla da Bologna a Casarsa, nella campagna friulana. Qui scopre una lingua pura per la poesia, il friulano, e apre una scuola per i figli dei contadini, diffondendo cultura e speranza. Il film narra la storia di un giovane che seppe risvegliare in sé e negli altri un senso profondo di identità e appartenenza.
Per tutti gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma, consultare il sito ufficiale https://trentofestival.it/cinemamore-2025/