Lacrimosa

Danza

Di e con Simone Zambelli
Frammenti scritti e sonori di Simone Zambelli
Dramaturg e assistente coreografa e di scena Cinzia Sità
Disegno luci e video mapping Alice Colla
Musiche AAVV
Produzione sostenuta da C&C Company e Sanpapié; in coproduzione con Danza in Rete-Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza; con il sostegno del Centro di Residenza della Toscana (Fondazione Armunia Castiglioncello-apoTrave/Kilowatt Sansepolcro); in coproduzione con Tersicorea T.off; con il sostegno di Periferie Artistiche centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio/Vera Stasi.

Un ringraziamento speciale ad un’amica e danzatrice meravigliosa, Arabella Scalisi.
Spettacolo selezionato nella sezione Open Studio alla NID Platform 2024
PRIMA REGIONALE

Durata: 50 min

Lacrimosa trae ispirazione dalla celebre coreografia di Michel Fokine, La morte del Cigno, su musica di Camille Saint-Saen, coreografia che concentra la sua fascinazione sulla condizione di morte e rinascita.

Su questa dicotomia tra morte e rinascita, Lacrimosa vuol spingere alla riflessione sulla fine del sentimento amoroso, impulso che ci restituisce alla nostra quotidiana solitudine. Immagine perduta, consumata, quella del cigno, è oramai una figura di passaggio, un ricordo.

Ciò che resta è un corpo senza più ali, nudo, bagnato, senza alcuna volontà di un nuovo volo. Ridotto alla terra, come tutte le cose che lo circondano, il cigno torna ad essere un corpo umano, imprigionato tra le mura domestiche.

Come si sopravvive alla fine di un amore? come si vive quello stato di torpore, quella condizione che appare senza una via d'uscita?

Come ci si prepara alla ripresa e alla riedificazione di un corpo che si riaggancia alla vita? In un luogo, dove l'assenza diventa una pratica attiva, un affaccendamento, il tempo presente processa il passato e reitera le sue memorie, nell'incedere ossessivo di una moltitudine di parole, gesti, immagini, utili forse solo a colmare la paura del vuoto.

Costi

INFO E TICKET

I biglietti e gli abbonamenti saranno acquistabili online su Vivaticket e al Teatro alla Cartiera il giorno dell’evento, fino a 15 minuti prima dell’inizio degli spettacoli.

È possibile da subito sottoscrivere l’abbonamento a tutti gli spettacoli della rassegna scrivendo a amministrazione@abbondanzabertoni.it 

parte di: ANIMO!