Mart UP!

Settima edizione di Mart UP! Tre giorni di eventi: spettacoli, laboratori didattici, ingressi gratuiti alle mostre, incontri pubblici e workshop con gli artisti.

Manifestazioni ed eventi - adatto a famiglie , bambini
[ Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto]

Anche quest’anno in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI , ritorna Mart Up!
Giunto alla sesta edizione, Mart Up! propone un ricco programma di eventi gratuiti che animeranno gli spazi del Polo museale di Rovereto dal 9 all’11 ottobre 2015.

Adulti, bambini e famiglie potranno partecipare a laboratori creativi, workshop e speciali itinerari di visita alle mostre, assistere a performance d’artista e spettacoli teatrali nella piazza e nelle sale espositive del Mart.

Le attività in programma

Venerdì 9 ottobre

Ore 10.00 – 21.00 / Sala conferenze
Jammin’ Drama Project
Proiezione a ciclo continuo del video di Marinella Senatore realizzato dall’artista in occasione della seconda edizione di Museo Chiama Artista, a cura di Angela Tecce e Ludovico Pratesi.

Ore 18.00 – 19.00 / Foyer del primo piano
Touch
Presentazione a cura di Massimiliano Zampini della cartella di calcografie a secco realizzata da Osvaldo Maffei, un lavoro che unisce percezione visiva e percezione tattile. Evento in collaborazione con Unione Ciechi di Trento.

Ore 19.00 – 20.00 / Sale espositive
Una moderna classicità. Interpretazioni sul tema
Itinerario tra danza e narrazione che si snoda tra i capolavori dei maestri del ’900 italiano esposti nelle collezioni del Mart. I testi letterari recitati da Chiara Santuari e Fosca Leoni si alternano all’esibizione dei ballerini di Progetto Tango

Sabato 10 ottobre
Giornata del Contemporaneo

Ore 10.30 12.00 / Area educazione
Taglio e piego *
Laboratorio a cura di Cristina D’Angelo sul riciclo dei vecchi stendardi delle mostre del Mart per fare astucci e piccole pochette. Per giovani e adulti.

Ore 14.00 17.00 / Baby Mart
Pioggia di foglie
Laboratorio continuo a cura di Samuele Prosser in cui i bambini possono contribuire a creare un’installazione sospesa e formata da decine di foglie colorate. Per bambini dai 3 ai 10 anni.

Ore 17.00 18.00 / Foyer del primo piano
La fabbrica delle storie
Letture animate con musica e immagini dal vivo, a cura di Agnese Baruzzi (disegni animati con la lavagna luminosa), Alfonso Cuccurullo (voce) e Federico Squassabia (musica). Per bambini dai 3 ai 10 anni.

Ore 14.00 18.00 / Area educazione
Ginnica del Segno *
Workshop di addestramento al segno in relazione al movimento del corpo, a cura di Giuliano Guatta.
Un’attività basata su ritmo, suono e segno, interazione scandita da tre tempi: Ballo – Combattimento – Seduti. Per giovani e adulti.

Ore 14.00 – 18.00 / Area educazione
Fantasia d’autunno *
Workshop a cura dell’artigiano del verde Mario Woche sulla creazione di composizioni decorative fatte in materiali vegetali e ispirate al tema dell’autunno. Per giovani e adulti.

Ore 18.00 21.00 / Sale espositive
Sinfonia
Inaugurazione della video installazione dei MASBEDO.

Ore 21.00 / Teatro Zandonai
Esecuzione
Video audio performance dei MASBEDO con sonorizzazione dei Marlene Kuntz.

Domenica 11 ottobre

Ore 10.00 13.00 / Area educazione
La carta di Noè *
Workshop a cura di Giovanni Lonardo sulla costruzione di figure di animali in carta tagliata e piegata. Per giovani e adulti.

Ore 10.00 – 12.00 / Area educazione
Ginnica del Segno Junior *
Laboratorio di addestramento al segno, a cura di Giuliano Guatta, con una particolare attenzione al ritmo, al suono e all’interazione. Per ragazzi dagli 8 ai 14 anni.

Ore 15.00 – 18.00 / Area educazione
Little Data *
Workshop a cura di Luca Melchionna che insegna a destreggiarsi nel mondo dell’informazione digitale, gestendo al meglio i dati reperibili sul web e migliorando la capacità di raccogliere, valutare, archiviare e sincronizzare le informazioni in diversi sistemi di visualizzazione. Per giovani e adulti.

Ore 15.00 – 16.00 / Sale espositive
Grande arte per piccoli visitatori
Visita animata per bambini dai 3 agli 8 anni all’interno della mostra #collezionemart.

Ore 15.00 – 16.00 / Sala conferenze
Autoritratto con due amici
Uno spettacolo di OHT in bilico fra un genuino senso dell’umorismo e la disperazione: una storia ambientata in uno studio d’artista dove due nerd lottano per occupare uno spazio che forse gli spetta. Durata: 50 minuti circa. Per giovani e adulti.

Ore 17.00 – 18.30 / Sala conferenze
T’imbratto *
Laboratorio per ragazzi dagli 8 ai 14 anni a cura di OHT | Filippo Andreatta, collegato allo spettacolo Autoritratto con due amici, in cui i partecipanti potranno re-interpretarne la storia disegnando con i gessetti sui muri della scenografia.

Costi

* Attività con prenotazione obbligatoria
La partecipazione a tutte le attività è gratuita
Durante la Giornata del Contemporaneo (sabato 10 ottobre) l’ingresso al Mart è gratuito


organizzazione: Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto