Novecento

Fuoristagione – Prosa

Teatro

di Alessandro Baricco
con Mario Cagol
musiche dal vivo Michael Strom
regia Mirko Corradini
produzione Compagnia TeatroE
in collaborazione con Coordinamento Teatrale Trentino e Centro Servizi Culturali Santa Chiara

 

Novecento è un monologo teatrale. La storia, raccontata da un musicista, è ambientata tra le due guerre, su un transatlantico che solca le immensità dell’oceano, facendo spola tra Europa e America. A bordo della nave, il marinaio di colore Danny Boodman trova un bambino abbandonato e decide di prendersi cura di lui. Il bambino viene chiamato Danny Boodman T.D. Lemon Novecento. Per otto anni Novecento viene accudito dal marinaio, ma poi, in seguito ad un incidente, l’uomo muore e Novecento rimane da solo. Sparito nel nulla, Novecento viene ritrovato dopo alcuni giorni mentre si esercita a suonare il pianoforte. Pur non avendo mai suonato prima, il ragazzino dimostra una capacità straordinaria. Da quel momento in poi tutti iniziarono a parlare dell’abilità del pianista sull’oceano. Quella di Novecento, è una storia incredibile, nato sulla nave, non è mai sceso a terra, decidendo di restare per sempre nel mondo finito del piroscafo, suonando la sua musica, attraverso la quale esprimere sé stesso, piuttosto che affrontare la vastità di un mondo sconosciuto, un mondo spaventoso in cui non si riesce a scorgere la fine, dove l’infinita molteplicità delle scelte possibili, disorienta e paralizza.

 

DA VEDERE PERCHÉ: Uno spettacolo che mette insieme il più famoso testo di Baricco e Mario Cagol, e che sta riempiendo tutti i teatri della nostra regione.

Costi

Ingresso singolo: 12€ intero, 10€ ridotto, 8€ Card Amici dei Teatri, 5€ inquilini ITEA, 3€ Card Giovani a Teatro

Informazioni sulla prevendita

acquista online

 

INFORMAZIONI

Aperture speciali della biglietteria:

■ il 28 settembre dalle 19.00 alle 22.00

■ il 12 ottobre dalle 17.30 La biglietteria è sempre aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli eventi.

Gli abbonamenti saranno disponibili fino al giorno stesso di inizio della rassegna oggetto dell’abbonamento.

Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono in vendita anche online dal sito del teatro, senza costi aggiuntivi.

I biglietti dei singoli spettacoli sono in vendita anche presso il Teatro di Pergine, il Teatro di Villazzano e a Trento presso il Teatro Portland.

Per ulteriori informazioni: www.teatrodimeano.it  • info@teatrodimeano.it • T. 0461 511332 (martedì-venerdì dalle 17 alle 20, sabato dalle 10 alle 12.30, salvo festività)

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE   DEL TEATRO DI MEANO