Teatro di Meano | Stagione 2025/2026

Il Teatro di Meano festeggia dieci stagioni sotto la guida di Ariateatro ETS, che per festeggiare questo traguardo ha pensato a una programmazione speciale che è stata presentata agli operatori dell'informazione nella conferenza stampa di venerdì 19 settembre alle ore 11.00 all'interno della Sala Medievale del Teatro Sociale di Trento. La sera stessa, a partire dalle 19.00, si terrà la consueta serata di festa a Meano per condividere con pubblico, amici e collaboratori i tanti appuntamenti di teatro, danza e cinema previsti nella stagione.
Gli eventi nel calendario 2025-2026 sono suddivisi in 6 rassegne diverse: confermate le due tradizionali programmazioni di teatro Professionale e Amatoriale, la seconda promossa e organizzata dal T.I.M. Teatro Instabile di Meano; il Teatro ragazzi, sei appuntamenti pomeridiani da novembre 2025 a marzo 2026; il Fuoristagione, che raggruppa al suo interno progetti di residenza, danza, musica, prosa e musical; la quinta edizione del Cineforum a cura del Circolo del Cinema Effetto Notte e la terza edizione de La Terza Stagione, una rassegna pomeridiana dedicata agli anziani dei Centri diurni di Trento e a tutti gli over 60 giunta alla seconda edizione. Novità importante della stagione: tutti gli appuntamenti sono anticipati alle 20.30.
La rassegna di Teatro Professionale quest’anno inizia sabato 18 ottobre con Vorrei una voce, uno spettacolo di e con Tindaro Granata in forma di monologo costruito attraverso le canzoni di Mina cantate in playback. Sabato 22 novembre sarà la volta di Il santo bevitore prodotto da Ariateatro con la regia visionaria e non scontata di Giuseppe Amato è ipirato a La leggenda del Santo Bevitore di Joseph Roth e segue segue le vicende del senzatetto Andreas, che si è allontanato da ogni bisogno borghese e materiale. Il terzo spettacolo in programma, venerdì 19 dicembre, è Il tartufo, una produzione NoveTeatro di un testo senza tempo. A seguire, martedì 20 gennaio, è la volta di Misurare il salto delle rane, una dark comedy ambientata in un piccolo paese di pescatori tra gli anni ‘80 e ’90 con la regia di Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti. Giovedì 5 febbraio andrà in scena Una settimana di bontà 1975, un testo dello storico fondatore del Teatro della Tosse di Genova messo in scena dopo 50 anni. L’ultimo spettacolo in cartellone, venerdì 6 marzo, è Un giorno di fuoco di Beppe Fenoglio, allestito in teatro per il centenario della sua nascita con la regia di Gabriele Vacis e l’interpretazione di Beppe Rosso.
Alla Stagione Professionale si aggiungono 6 appuntamenti di Fuoristagione che spaziano dalla prosa al musical, dalla danza alle resdenze. Iniziano sabato 8 novembre con Nocevento, il testo di Alessandro Baricco portato in scena da Mario Cagol per la Compagnia TeatroE. Protagonista venerdì 28 novembre è un lavoro tra arte e danza contemporanea della giovane danzatrice Lucrezia Gabrieli: Sola, al chiaro di luna. Segue, sabato 13 dicembre, la produzione Tedacà in residenza presso il Teatro di Meano Bloomsville, un omaggio al grande Charlie Chaplin. Nel fuoristagione non manca la musica, con Una notte al Chelsea Hotel. L’ultimo rifugio della Beat generation di Manuela Fischietti in scena sabato 17 gennaio, e il musical con Solo tre minuti del’Associazione Goccia di sabato 21 febbraio. Ultimo appuntamento con il Fuoristagione vede protagonista un’altra residenza: lo spettacolo Bestiario umano che andrà in scena sabato 21 marzo.
La Stagione Amatoriale è promossa e organizzata dal T.I.M. - Teatro Instabile di Meano APS e propone 6 spettacoli realizzati da compagnie del territorio. Primo appuntamento sabato 11 ottobre con Ocio alla truffa, a cura della Filodrammatica di Viarago APS. A seguire, sabato 15 novembre, A chi tocca mia moglie? della Compafnia Filodrammatica Civezzano APS. Sabato 6 dicembre Micromega Compagnia Teatrale propone Morto un marito se ne fa un altro. Il 31 gennaio è il turno di DOC – Comicamente distrurbati a cura della Compagnia Gianni Corradini APS. Sabato 28 febbraio il TIM – Teatro Instabile di Meano APS il trentesimo anniversario dell’associazione portando in scena lo spettacolo Manhattan Project. Per finire, sabato 14 marzo, la Filodrammatica San Martino di Fornace APS propone Un colpo (quasi) perfetto.
Sei sono i titoli di Teatro Ragazzi che si susseguiranno nelle domeniche da novembre a marzo: il 2 novembre Prendere il volo, produzione Drogheria Rebelot; il 16 novembre Rosaspina. La bella addormentata nel bosco di TeatroE; il 14 dicembre Tremolino della Compagnia teatroBlu; il 18 gennaio Pippi Calzelunghe di Ariateatro, Teatro delle Garberie e Teatro della Tosse – Fondazione Luzzati; domenica 8 febbraio Pinocchio. Una bugia vera della Compagnia Teatro Fuori Rotta; e, infine, il 15 marzo Ida e la bambina nuova produzione S.T.A.R..
Giunge alla sua quinta edizione il Cineforum, realizzato a cura del Circolo del Cinema Effetto Notte, quest’anno a tema acqua con il contributo di Fondazione Caritro e in collaborazione con Cantina Lavis, Muse - Museo delle Scienze di Trento e Acque Trentine. Giovedì 19 febbraio verrà proposto Plastic River, documentario con la regia di Manuel Camia; segue giovedì 12 marzo River, documentario di Jennifer Peedom e Joseph Nizeti; giovedì 26 marzo è il turno di In cammino per l’acqua con la regia di Marco Pavan; ultima proiezione I colori del silenzio di Francesco di Martino giovedì 9 aprile. A tutte le proiezioni seguirà un dibattito con la collaborazione scientifica del Muse.
Ritorna La Terza Stagione, una rassegna dedicata ai Centri diurni anziani di Trento e a tutti gli over 60, con 5 appuntamenti in orario pomeridiano con ingresso ridotto. Il primo, venerdì 24 ottobre, è lo spettacolo del T.I.M. - Teatro Instabile di Meano APS Manhattan Project; segue venerdì 12 dicembre Bloomsville di Tedacà; venerdì 23 gennaio è in programma un la proiezione di Vermiglio; venerdì 20 febbraio l’Associazione Goccia porta il musical Solo tre minuti e infine venerdì 27 marzo lo spettacolo di Ariateatro Castagne matte.
La Stagione 2025-2026 del Teatro di Meano è organizzata da Ariateatro ETS e dal Comune di Trento, con la collaborazione della Circoscrizione di Meano, del T.I.M. - Teatro Instabile di Meano APS, del Centro Servizi Culturali Santa Chiara e del Circolo del Cinema Effetto Notte.
Si ringrazia: TeatroE, EstroTeatro, Teatro Portland, Arditodesìo, Teatro delle Quisquilie, Evoè!Teatro, Teatro delle Garberie, Rifiuti Speciali, Emit Flesti, Compagnia Gianni Corradini, Compagnia Pequod, Compagnia dei Bravi, Compagnia TTM, Arci del Trentino, Associazione H2O+, Circolo Culturale Lavistaperta, Corpo bandistico Vigo Cortesano, Gruppo Alpini Vigo Meano e Meano, Liceo artistico A. Vittoria, Fondazione Adriano Eccel e tutte le realtà che hanno collaborato
La Stagione è realizzata con il sostegno di MIC - Ministero della Cultura, Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Banca per il Trentino-Alto Adige, Associazione Artigiani, Studio Gadler srl e con il contributo di Fondazione Caritro.
Partner: Muse, Cantina Lavis, Cantina Resom, Prada Biscotti, Liceo artistico A. Vittoria, VIVO - Teatri Abitati Trentini, Family in Trentino, Fondazione Salvadori Zanatta, Pro Loco cà Comuna del Meanese, La Mela Vispa e Acque Trentine.
STAGIONE TEATRALE
Grande abbonamento (6 spettacoli professionali + 6 amatoriali) 70 € intero / 60 € ridotto / 50 € speciale associazioni Abbonamento stagione professionale (6 spettacoli) 45 € intero / 40 € ridotto / 35 € speciale associazioni Abbonamento stagione amatoriale (6 spettacoli) 40 € intero / 35 € ridotto Ingresso singolo
■ Spettacoli professionali, Residenze e Danza: 12 € intero / 10 € ridotto / 8 € Card Amici dei Teatri / 3 € Card Giovani a Teatro
■ Spettacoli amatoriali: 8 € intero / 7 € ridotto / 6 € Card Amici dei Teatri Prezzo famiglie 4 componenti: 25 € / Ogni componente in più: 5 € Card 6 spettacoli: 30 € a scelta tra Stagione professionale, Residenze e Fuoristagione Musica Le riduzioni si riferiscono a over 65, under 26, associazioni residenti sul territorio di Meano, studenti Utetd - Università della terza età e del tempo disponibile, possessori EuregioFamilyPass e soci della Cassa di Trento - Credito Cooperativo Italiano.
TEATRO RAGAZZI
Ingresso singolo 6 € intero / 5,50 € ridotto / 5 € Card Amici dei Teatri Card 10 ingressi 45 € Card 8 ingressi 37 € (la card permette l’ingresso di 2 persone alla volta) Prezzo famiglie (3 componenti) 15 € / ogni componente in più: 4 € ITEA LA TUA CASA A TEATRO. Biglietti a prezzo ridotto per gli inquilini ITEA
■ Spettacoli professionali, Residenze, Danza: 5 €
■ Teatro ragazzi: 3 € STAGIONE TEATRO PER LE SCUOLE 2024/2025. DEL TEATRO DI MEANO. A partire dal 13 novembre 2024 Per informazioni: Sara Zeni • scuole@ariateatro.it • T. 0461 534321
INFORMAZIONI
Aperture speciali della biglietteria:
■ il 28 settembre dalle 19.00 alle 22.00
■ il 12 ottobre dalle 17.30 La biglietteria è sempre aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli eventi.
Gli abbonamenti saranno disponibili fino al giorno stesso di inizio della rassegna oggetto dell’abbonamento.
Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono in vendita anche online dal sito del teatro, senza costi aggiuntivi.
I biglietti dei singoli spettacoli sono in vendita anche presso il Teatro di Pergine, il Teatro di Villazzano e a Trento presso il Teatro Portland.
Per ulteriori informazioni: www.teatrodimeano.it • info@teatrodimeano.it • T. 0461 511332 (martedì-venerdì dalle 17 alle 20, sabato dalle 10 alle 12.30, salvo festività)
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE DEL TEATRO DI MEANO
Ocio alla truffa
Sabato, 11 Ottobre 2025Teatro di Meano · Trento
Vorrei una voce
Sabato, 18 Ottobre 2025Teatro di Meano · Trento
Manhattan project | La Terza Stagione
Venerdì, 24 Ottobre 2025Teatro di Meano · Trento
Prendere il volo
Domenica, 02 Novembre 2025Teatro di Meano · Trento
Novecento
Sabato, 08 Novembre 2025Teatro di Meano · Trento
A chi tocca mia moglie?
Sabato, 15 Novembre 2025Teatro di Meano · Trento
Rosaspina. La bella addormentata nel bosco
Domenica, 16 Novembre 2025Teatro di Meano · Trento
Il santo bevitore
Sabato, 22 Novembre 2025Teatro di Meano · Trento
Sola, al chiaro di luna
Venerdì, 28 Novembre 2025Teatro di Meano · Trento
Morto un marito se ne fa un altro
Sabato, 06 Dicembre 2025Teatro di Meano · Trento
Bloomsville | La Terza Stagione
Venerdì, 12 Dicembre 2025Teatro di Meano · Trento
Bloomsville
Sabato, 13 Dicembre 2025Teatro di Meano · Trento
Tremolino
Domenica, 14 Dicembre 2025Teatro di Meano · Trento
Il tartufo
Venerdì, 19 Dicembre 2025Teatro di Meano · Trento
Pippi Calzelunghe
Domenica, 18 Gennaio 2026Teatro di Meano · Trento
Misurare il salto delle rane
Martedì, 20 Gennaio 2026Teatro di Meano · Trento
Vermiglio | La Terza Stagione
Venerdì, 23 Gennaio 2026Teatro di Meano · Trento
DOC – Comicamente disturbati
Sabato, 31 Gennaio 2026Teatro di Meano · Trento
Una settimana di bontà 1975
Giovedì, 05 Febbraio 2026Teatro di Meano · Trento
Pinocchio. Una bugia vera
Domenica, 08 Febbraio 2026Teatro di Meano · Trento
Manhattan project
Sabato, 28 Febbraio 2026Teatro di Meano · Trento
Un giorno di fuoco
Venerdì, 06 Marzo 2026Teatro di Meano · Trento
Un colpo (quasi) perfetto
Sabato, 14 Marzo 2026Teatro di Meano · Trento
Ida e la bambina nuova
Domenica, 15 Marzo 2026Teatro di Meano · Trento
Bestiario umano
Sabato, 21 Marzo 2026Teatro di Meano · Trento
Castagne matte | La Terza Stagione
Venerdì, 27 Marzo 2026Teatro di Meano · Trento