Tutti i luoghi della cultura

57° Expo Riva Schuh

dal 12/01/2002 al 16/01/2002

Palafiere · Riva del Garda

57° TrentoFilmFestival

dal 21/04/2009 al 03/05/2009

Vari luoghi della città · Trento

57ª Mostra mercato per l'agricoltura di montagna

dal 14/03/2003 al 16/03/2003

Centro Trentino Esposizioni · Trento

58° Expo Riva Schuh

dal 15/06/2002 al 19/06/2002

Palafiere · Riva del Garda

58° TrentoFilmFestival

Giovedì, 29 Aprile 2010

Vari luoghi della città · Trento

58° TrentoFilmFestival: proiezione no-stop dei film vincitori

Domenica, 09 Maggio 2010

Multisala Modena - sala 2 · Trento

58ª Mostra mercato per l'agricoltura di montagna e il giardinaggio

dal 19/03/2004 al 21/03/2004

Trento Expo · Trento

58ª Mostra Micologica "Città di Trento"

dal 25/09/2015 al 27/09/2015

Palazzo Geremia · Trento

59° Expo Riva Schuh

dal 11/01/2003 al 15/01/2003

Palafiere · Riva del Garda

59° TrentoFilmFestival

dal 28/04/2011 al 08/05/2011

Vari luoghi della città · Trento

59ª Mostra mercato per l'agricoltura di montagna e il giardinaggio

dal 18/03/2005 al 20/03/2005

Trento Expo · Trento

5ª Festa dei Popoli

dal 29/05/2004 al 30/05/2004

Piazza Fiera · Trento

5ª Borsa Internazionale del Turismo Montano

dal 01/10/2004 al 03/10/2004

Trento Expo · Trento

5ª edizione di Lisignagoinarte

Sabato, 07 Luglio 2001

Portici del Centro Storico · Lisignago

5ª Festa dell'Aria

Domenica, 21 Agosto 2005

Malosco - Località Pradastagn · Ronzone

5ª Festa Provinciale Cittadinanzattiva

dal 05/06/2010 al 06/06/2010

Piazza Battisti - parco Brolio · Riva del Garda

5ª Giornata del Contemporaneo

Sabato, 03 Ottobre 2009

Trentino · Spera

5ª Rassegna bandistica comprensoriale

Venerdì, 25 Giugno 2004

Lizzanella - piazza Sant’Antonio · Rovereto

5ª Rassegna bandistica comprensoriale

Venerdì, 02 Luglio 2004

Noriglio · Rovereto

5ª Rassegna bandistica comprensoriale

Domenica, 20 Giugno 2004

Brione - piazza della Pace · Rovereto

5ª Rassegna bandistica comprensoriale

Sabato, 10 Luglio 2004

Piazza Malfatti · Rovereto

5ª Rassegna bandistica comprensoriale

Sabato, 17 Luglio 2004

Borgo Sacco - parco Bossi Fedrigotti · Rovereto

5ª Rassegna della Stella

Sabato, 11 Gennaio 2003

Centro Storico · Tesero

5ª Rassegna provinciale di Teatro Amatoriale per Ragazzi

Sabato, 13 Ottobre 2007

Trentino · Spera

5ª serata Invito alla regia

Sabato, 24 Novembre 2001

Teatro di Villazzano · Trento

5x5 - I vazanicchi

Domenica, 02 Agosto 2020

Villa de Mersi · Trento

Il mitico giustiziere mascherato

redazione

Ripercorre l’incredibile storia di una delle ultime testimoni viventi della Shoah. Quando i tedeschi occupano la Boemia e la Moravia, nel marzo 1939, Zdenka ha 17 anni. Nonostante le discriminazioni che i nazisti impongono da subito agli ebrei, cerca di vivere normalmente la sua vita, fino a quando il padre, arrestato per aver ascoltato la BBC, viene deportato a Buchenwald. Zdenka non lo rivedrà più. Nel 1942 viene deportata, insieme alla famiglia e al fidanzato Arno, a Terezín, un campo di concentramento a nord-ovest di Praga. Mentre Arno viene spedito in un campo a est, Zdenka rimane a Terezín fino al 1944, quando viene “trasferita” ad Auschwitz: lei e la sorella Lydia sopravvivono alle selezioni, la madre no. Ma a questo punto le sorti della guerra si sono ribaltate, i russi incalzano e cominciano le terribili “marce della morte” verso ovest. Zdenka e Lydia transitano così da Kurzbach e poi dal famigerato campo di Gross-Rosen. E poi sono di nuovo “spostate” a Mauthausen e infine a Bergen-Belsen. Qui, dopo la morte della sorella, il 15 aprile 1945, Zdenka viene infine liberata dagli inglesi, unica sopravvissuta della sua famiglia. Oggi, a 95 anni, Zdenka è impegnata a portare la sua testimonianza in giro per il mondo, perché tutto ciò che lei ha vissuto non sia dimenticato.

6 cappelli per dialogare

Sabato, 15 Aprile 2023

Sala Multimediale Biblioteca civica G. Tartarotti · Rovereto