A caccia di segni
Sabato, 03 Luglio 2010Località Pradena · Brez
A caccia di sorrisi
Venerdì, 10 Agosto 2001Piazzale segantini · Arco
A caccia di spore e miceli
Sabato, 07 Settembre 2024Giardino botanico alpino - Viote del Monte Bondone · Trento
A caccia di spore e miceli
Domenica, 08 Settembre 2024Giardino botanico alpino - Viote del Monte Bondone · Trento
A caccia di spore e miceli
Sabato, 31 Agosto 2024Giardino botanico alpino - Viote del Monte Bondone · Trento
A caccia di spore e miceli
Domenica, 01 Settembre 2024Giardino botanico alpino - Viote del Monte Bondone · Trento
A caccia di spore e miceli
dal 06/09/2025 al 07/09/2025Giardino botanico alpino - Viote del Monte Bondone · Trento
A caccia di spore e miceli
dal 30/08/2025 al 31/08/2025Giardino botanico alpino - Viote del Monte Bondone · Trento
A caccia di stelle cadenti
Lunedì, 12 Agosto 2002Osservatorio di Monte Zugna · Rovereto
A Caccia di stelle nel Lagorai
Venerdì, 06 Gennaio 2006Ritrovo c/o Camping Alice · Castello Tesino
A caccia di texture
Giovedì, 20 Agosto 2009Parco delle Terme - Gazebo · Levico Terme
A caccia di texture
Giovedì, 23 Luglio 2009Parco delle Terme - Gazebo · Levico Terme
A caccia di tornado
dal 08/11/2017 al 20/11/2017Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto · Rovereto
A caccia dindizi nellincantevole Valle di Daone
dal 22/06/2013 al 23/06/2013Valle di Daone · Daone
A caccia nella storia
Domenica, 20 Ottobre 2024Forte Pozzacchio Werk Valmorbia · Trambileno
A caccia nella storia
Domenica, 16 Giugno 2024Forte Pozzacchio Werk Valmorbia · Trambileno
A caccia nella storia
Sabato, 24 Agosto 2024Forte Pozzacchio Werk Valmorbia · Trambileno
A caccia nella storia
Domenica, 22 Settembre 2024Forte Pozzacchio Werk Valmorbia · Trambileno
A caccia nella storia
Domenica, 19 Maggio 2024Forte Pozzacchio Werk Valmorbia · Trambileno
A caccia nella storia
Domenica, 18 Agosto 2024Forte Pozzacchio Werk Valmorbia · Trambileno
A Campei col naso in su
Sabato, 22 Luglio 2006Rifugio Malga Campei · Brentonico
La quiete della notte tra il 16 e il 17 luglio 1937 viene turbata a Bellano da un grido di donna. Trattasi di Emerita Diachini in Panicarli, che urla «Al ladro! Al ladro!» perché ha visto un’ombra sospetta muoversi tra i muri di via Manzoni. E in effetti un balordo viene poi rocambolescamente acciuffato dalla guardia notturna Romeo Giudici. È Serafino Caiazzi, noto alle cronache del paese per altri piccoli reati finiti in niente soprattutto per le sue incapacità criminali. Chiaro che il ladro è lui, chi altri? Ma al maresciallo Maccadò servono prove, mica bastano le voci di contrada e la fama scalcinata del presunto reo. Ergo, scattano le indagini. Prima cosa, interrogare l’Emerita. Già, una parola, perché la donna spesso non risponde al suono del campanello di casa, mentre invece è molto attivo il suo cane, un bastardino ringhioso e aggressivo che si attacca ai polpacci di qualunque estraneo. E il Maccadò, dei cani, ha una fifa barbina.
A cantare fu il cane ci offre una delle storie più riuscite di Andrea Vitali. I misteri e le tresche di paese, gli affanni dei carabinieri e le voci che si diffondono incontrollate e senza posa, come le onde del lago, inebriate e golose di ogni curiosità, come quella della principessa eritrea Omosupe, illusionista ed escapologa, principale attrazione del circo Astra per le sue performance, ma soprattutto per il suo ombelico scandalosamente messo in mostra. E per la quale, così si dice, ha perso la testa un giovanotto scomparso da casa…
A carne è carne e u pesce è u pesce
Giovedì, 12 Giugno 2003Cantina Sociale · Roverè della Luna
A Carnevale ... ogni libro vale!
dal 05/02/2010 al 19/02/2010Cognola - Punto Lettura Argentario · Trento
A carnevale ogni animale vale!
Domenica, 11 Febbraio 2024Castello del Buonconsiglio · Trento
A carnevale ogni animale…al museo appare!
Domenica, 11 Febbraio 2024Museo Diocesano Tridentino · Trento
A Carnevale ogni libro vale
dal 10/02/2007 al 16/02/2007Cognola - Punto Lettura Argentario · Trento