Tutti i luoghi della cultura

L'erbario futurista | Con i musei all'aria aperta

Lunedì, 07 Luglio 2025 · dalle 18:00 alle 19:30

Piazzale San Giorgio, 38068 Rovereto · Rovereto

L'erbavoglio

dal 31/03/2003 al 08/04/2003

Biblioteca di Villazzano · Trento

L'erborista racconta...

Domenica, 03 Luglio 2005

Giardino Botanico Alpino · Trento

L'erede di Moresana & Il giorno dell'addio

Giovedì, 23 Agosto 2007

Strombiano - Piazza · Peio

L'eredità

dal 30/04/2004 al 02/05/2004

Cinema Astra · Trento

L'eredità

dal 23/04/2004 al 29/04/2004

Cinema Astra · Trento

L'eredità

Mercoledì, 08 Marzo 2006

Cinema Astra · Trento

L'eredità

Sabato, 22 Marzo 2025 · 20:30

Teatro San Floriano di Lizzana · Rovereto

L'eredità | Sipario d'Oro 2025

Sabato, 22 Marzo 2025 · dalle 20:30 alle 21:50

Teatro San Floriano, via G. Panizza, 32, Lizzana, 38068 Rovereto (TN) · Rovereto

L'eredità dei montanari

Sabato, 09 Luglio 2011

Sala Conferenze Municipio · Ronzone

Il notaio Ersilio Cristalli è appena arrivato a Boscobasso e si è già scontrato con il maresciallo Bellomo. Passi il fatto di averlo quasi investito, ma installarsi nella villa del fu liutaio Antonio Arcari è davvero troppo: significa precludere ogni possibilità di ritorno dell’amata Edwige Dalmasso. Ma così è. Il notaio a Boscobasso potrà esercitare la sua professione, superare quel piccolo handicap dell’altezza, anzi, della bassezza, che tante prese in giro gli ha causato, e soprattutto dedicarsi al suo sogno segreto di diventare un attore. Peccato che don Fausto prima gli prometta il ruolo da protagonista nella recita di Natale e poi esiti, comportandosi in modo molto misterioso. Non solo: Amilcare Fantini, titolare dell’omonima officina del paese, decide di passare a miglior vita e lascia il notaio esecutore testamentario delle sue ultime volontà, ma un imprevisto farà saltare i piani. Mirella Fantini, nipote del meccanico e suora in quel di Brescia, si presenta alla porta del notaio in una gelida mattina di dicembre, senza velo e ben decisa a non indossarlo mai più. Con quell’eredità, i progetti per la sua vita sono cambiati... Come se non bastasse, l’auto dell’impiegata comunale Gigliola Bittanti, proprio quella sotto cui è morto l’Amilcare, sembra sparita nel nulla, e don Fausto è vittima di un ricatto a luci rosse. Ancora una volta, tocca al maresciallo Bellomo e ai suoi sottoposti indagare e risolvere il mistero; tra invidie, tradimenti, pettegolezzi ed equivoci, mentre storie d’amore nascono ed altre sono sul punto di finire.

L'eredità del Tibet

Venerdì, 08 Agosto 2008

Pradellano - Maso Paregi · Pieve Tesino

L'eredità dela pora Sunta

Venerdì, 03 Aprile 2009

Teatro Parrocchiale · Cles

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 28 Febbraio 2009

Teatro Comunale · Dimaro

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 02 Aprile 2011

Teatro Comunale · Aldeno

L'eredità dela pora Sunta

Domenica, 08 Maggio 2011

Sala Congressi · Molveno

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 09 Marzo 2002

Mattarello - Sala Polivalente S. Vigilio · Trento

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 05 Gennaio 2002

Centro Pinè 1000 · Baselga di Pinè

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 15 Dicembre 2001

Teatro Parrocchiale di Sarche · Calavino

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 16 Febbraio 2002

Asilo S. Pio X · Albiano

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 05 Gennaio 2002

Teatro parrocchiale · Taio

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 30 Maggio 2009

Teatro Comunale · Dimaro

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 23 Febbraio 2013

Teatro Oratorio Pieve · Transacqua

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 26 Aprile 2014

Teatro S. Pietro · Mezzolombardo

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 24 Novembre 2001

Teatro Parrocchiale · Cavedine

L'eredità dela pora Sunta

Sabato, 07 Luglio 2001

Piazza Vittorio Emanuele · Denno