Allacciate le cinture
Venerdì, 08 Agosto 2014Terrazze del Mart · Rovereto
Allacciate le cinture
Domenica, 30 Marzo 2014Paladolomiti · Pinzolo
Allacciate le cinture
Martedì, 11 Marzo 2014Multisala Modena · Trento
Allacciate le cinture
dal 12/04/2014 al 13/04/2014Auditorium Polo Scolastico · Borgo Valsugana
Allacciate le cinture
dal 13/03/2014 al 18/03/2014Supercinema · Rovereto
Allacciate le cinture
dal 13/03/2014 al 17/03/2014Multisala Modena · Trento
Allacciate le cinture
Mercoledì, 09 Aprile 2014Cinema Comunale · Tione di Trento
Allacciate le cinture
dal 26/03/2014 al 28/03/2014Cinema Teatro Comunale · Predazzo
Allacciate le cinture
Giovedì, 10 Aprile 2014Cinema Teatro Comunale · Tesero
Allacciate le cinture
dal 20/03/2014 al 25/03/2014Supercinema · Rovereto
Allacciate le cinture
dal 20/03/2014 al 26/03/2014Cinema Astra · Trento
Allacciate le cinture
dal 27/03/2014 al 30/03/2014Cinema Astra · Trento
Allacciate le cinture
Sabato, 30 Agosto 2014Cinema Alla Sosta dell'Imperatore · Dimaro
Allagamenti e frane sulla statale del Brennero presso S.Michele A.Adige, Trento
Perdomi Sergio (1887 - 1935)I mesi di addestramento sono stati durissimi. Ma adesso per Salim, Feisal e Amira il momento tanto atteso è arrivato. Il terribile Macellaio, l'uomo che li ha formati, che li ha resi degli invincibili guerriglieri, sta per comunicare il luogo dove andranno a compiere la loro santa missione. L'attesa è spasmodica. Finalmente l'obiettivo è svelato: Europa, Italia, Napoli. Napoli? Perché proprio Napoli? Così, i tre giovani aspiranti terroristi si trovano a dover organizzare un attentato in una delle città più affascinanti e imprevedibili del mondo. Il primo passo è cercare un covo. In loro soccorso arriva Sament detto 'o Volpacchiotto, mediatore immobiliare poco autorizzato, che in una virtuosistica catena di subaffitti dà loro in locazione un appartamento disastrato, già sede operativa di un'efferata e organizzatissima colonia di blatte, poco incline ad accogliere benevolmente gli intrusi. I tre giovani non si lasciano scoraggiare e si suddividono le aree di competenza, per individuare obiettivi sensibili. Salim si occuperà dei mezzi di trasporto: stazioni ferroviarie, metropolitane, traghetti. Feisal passerà in rassegna musei, chiese e monumenti, mentre ad Amira toccherà il compito apparentemente più semplice: bazzicare i locali della movida e osservare le abitudini dei residenti e dei turisti. Una volta fissati gli obiettivi, agiranno insieme. Ma i tre hanno sottovalutato Napoli, che manda sistematicamente a monte i loro piani: scioperi improvvisi, tifosi inviperiti, gabbiani prepotenti, vicine di casa procaci quanto disinibite, filosofi da metrò e, su tutto, le prodigiose liquefazioni del sangue di san Gennaro. Sotto il tiro incrociato delle bellezze artistiche e di un'umanità fantasiosa, bizzarra e piena di calore, riusciranno Salim, Feisal e Amira a rimanere fedeli alla loro missione? O Napoli, con la sua storia e i suoi abitanti, scioglierà il ghiaccio dei loro cuori? All'ombra del Vesuvio, tra il Maschio Angioino, la Cappella Sansevero e le isole del Golfo, in uno scenario impareggiabile che Pino Imperatore evoca con maestria, un romanzo coraggioso e attuale, una commedia divertente e dissacrante che racconta l'importanza dell'integrazione e della tolleranza, contrapponendo al fanatismo e all'odio le armi irrinunciabili dell'umorismo e dell'ironia.
Allarme nel presepe!
Mercoledì, 22 Dicembre 2010Biblioteca Comunale · Cavalese
Allarrembaggio!
dal 26/08/2010 al 29/08/2010Piazza Marocco · Riva del Garda
Allattamento: nutrimento fisico ed emotivo
Martedì, 17 Marzo 2020Muse Museo delle scienze · Trento
Alle 5 da me
Mercoledì, 05 Dicembre 2018Cinema Teatro Comunale di Tesero · Tesero
Alle 5 da me
Giovedì, 06 Dicembre 2018Teatro Giacomo Sartori · Ala
Alle 5 da me
Mercoledì, 03 Aprile 2019Cinema Teatro San Pietro · Mezzolombardo
Alle 5 da me
Venerdì, 22 Novembre 2019Teatro Sociale Gustavo Modena · Mori