Tanti auguri Libera
Mercoledì, 25 Marzo 2015Cinema Nuovo Astra - Culture • Incontri • Comunità · Trento
Tanti auguri, don Bepi
Mercoledì, 27 Dicembre 2006Montevaccino - Centro Sociale · Trento
Tanti dinosauri... tanti misteri
Venerdì, 31 Agosto 2018Biblioteca pubblica comunale della Valle di Ledro · Ledro
Tanti e tanti anni fa
Venerdì, 03 Agosto 2007Corte dei Baìsteli · Tesero
Tanti fili, una città
dal 21/02/2005 al 27/02/2005Palazzo Geremia - Saletta Busti · Trento
Tanti Lati Latitanti
Lunedì, 16 Gennaio 2017Cinema Teatro Comunale di Tione · Tione di Trento
1998, Shaker Heights, Cleveland Ohio, lo Stato che da sempre con il suo voto determina il successo o meno di un candidato alla presidenza. Perché combina una generale tendenza liberale a una forte dose di conservatorismo di élite. Una comunità fondata su un insediamento Shaker e popolata da una maggioranza di benintenzionati democratici, e abbienti. Le comunità Shaker erano caratterizzate dalla sovrabbondanza di regole - dall'ora migliore per alzarsi al mattino a come scegliere il compagno di vita. E una delle protagoniste del romanzo, Mrs Richardson, è cresciuta incarnando questa filosofia di vita: una famiglia da sempre insediata nella comunità, molto abbiente, perfettamente inserita in ogni comitato e organizzazione. All'inizio del romanzo troviamo Mrs Richardson in strada, davanti alle rovine fumanti della sua bellissima casa. Qualcuno ha appiccato un piccolo fuoco in ciascuna delle sue stanze perfette. Il dito della signora punta subito su Izzy, la più piccola dei suoi quattro figli. Ribelle da sempre, una pecora nera appena adolescente, diversissima dai fratelli in partenza per le università più prestigiose del paese, Izzy invece è in fuga per chissà dove. Mia invece è una fotografa single che ha scelto una vita itinerante con la figlia, fin dalla nascita, cavandosela a malapena con lavori vari, per avere tempo libero da dedicare alla sua arte. Con un buon successo, però accuratamente nascosto: le sue opere sono state vendute a una prestigiosa galleria di New York, ma Mia non parla mai di questo, né del suo passato. Mia lavora controvoglia come domestica e cuoca nella lussuosa casa di Mrs Richardson, in cambio di un piccolo alloggio. La figlia Pearl ha fatto amicizia con i quattro ragazzi Richardson, e Mia le ha promesso di metter fine al vagabondaggio... e allora come mai quella che dovrebbe essere una svolta decisiva diventa a poco a poco un problema per madre e figlia, e non solo? Accade quando un vecchio amico dei Richardson decide di adottare un bambino sino-americano. Ne nasce una battaglia per la custodia che divide l'intera cittadina. Mia ed Elena si troveranno su fronti opposti e questo farà scattare nella mente di Elena il sospetto che Mia nasconda un passato torbido. Ma questa sua ossessione avrà costi altissimi.
Tanti saluti
Domenica, 07 Ottobre 2012Taetro San Marco · Trento
Tanti Saluti
Giovedì, 14 Novembre 2013Teatro Comunale · Pergine Valsugana
Tanti saluti
Sabato, 27 Ottobre 2018Teatro di Meano · Trento
Tanti saluti dalla Valsugana
Mercoledì, 18 Luglio 2012Caffè Nazionale · Levico Terme
Tanti, sono gli universi...
Venerdì, 12 Agosto 2011Palazzo Assessorile · Cles
Tanto bel grazioso gilio
Martedì, 27 Dicembre 2005Chiesa parrocchiale · Transacqua
Tanto bel grazioso gilio
Mercoledì, 04 Gennaio 2006Sala Congressi · Tonadico
Tanto tempo fa e ancora oggi... la lana cotta
Venerdì, 23 Luglio 2010Parco giochi · Brez
Tanto tempo fa e ancora oggi... la lana cotta
Mercoledì, 11 Agosto 2010Tendone piazza V. Erspamer · Malosco
Tantris in concerto
Venerdì, 25 Agosto 2000Chiesa di S. Maria Maggiore · Trento
Muse e Dolomiti Energia insieme per un progetto di sostenibilità ambientale e sociale nella Valle del Kilombero, in Tanzania
Tanzania, le nuove frontiere di ricerca del Museo
Mercoledì, 12 Novembre 2003Museo Tridentino di Scienze Naturali - Aula Magna · Trento
Tanzania: esperienza estiva in missione
Venerdì, 12 Gennaio 2007Montevaccino - Centro Sociale · Trento
Tanzania. Mostra di pittura africana
dal 05/04/2002 al 18/04/2002Centro Polifunzionale · Trento
Taoismo e confucianesimo: le "religioni" autoctone della Cina
Giovedì, 12 Marzo 2015Fondazione Bruno Kessler · Trento
Taorwand Musi di Lajon e il Schuhplattergruppe Tramin
Giovedì, 18 Agosto 2005Piazza Scuole Elementari · Mezzana
Tap Revolution. Il valore dell'acqua
Sabato, 08 Maggio 2021Radio Dolomiti · Trento
Tapas
Giovedì, 25 Ottobre 2007Centro Polifunzionale · Trento
Tape art
Domenica, 26 Novembre 2023Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto · Rovereto
Tape Tum
Giovedì, 30 Luglio 2009Centrale Idroelettrica di Fies - Parco · Dro