Archeologia estate e autunno
Oltre 150 iniziative estive negli spazi archeologici: Museo delle Palafitte e Parco Archeo Natura di Fiavé, Tridentum, Museo Retico di Sanzeno e nei siti archeologici del Trentino

Laboratori per bambini e adulti, archeologia dimostrativa, visite guidate partecipate, spettacoli teatrali, archeotrekking, letture, musica, presentazioni di libri, passeggiate con gli esperti: da giugno a settembre oltre 100 occasioni tra archeologia e natura per immergersi nella storia antica del Trentino.
Le iniziative, rivolte al pubblico di ogni età, dai più piccoli ai nonni, sono proposte dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici nei musei e nelle aree archeologiche curate dalla Soprintendenza per i beni culturali provinciale.
Dal Museo delle Palafitte e dal Parco Archeo Natura di Fiavé al Museo Retico di Sanzeno in Val di Non, passando per la Tridentum romana e l’area archeologica Acqua Fredda al Passo del Redebus, al sito di San Martino ai Campi di Riva del Garda e alla Torre dei Sicconi a Caldonazzo tutto è pronto per accogliere i visitatori, suscitare curiosità e domande.
Un museo diffuso, in gran parte all’aperto, per un’estate ricca di stimoli all’insegna della conoscenza e della scoperta di aspetti sorprendenti e inediti della storia del territorio in un contesto naturale di grande bellezza.
Alla scoperta della Tridentum romana
Martedì, 09 Agosto 2022Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
C’era una volta sulla strada romana del S.A.S.S.
Martedì, 09 Agosto 2022Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Raeticam uvam laudat
Mercoledì, 10 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
Magie con il telaio
Mercoledì, 10 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
L'archeologo cercastorie
Mercoledì, 10 Agosto 2022Parco Archeo Natura di Fiavé · Fiavé
Lino e lana… la matassa si dipana
Giovedì, 11 Agosto 2022Parco Archeo Natura di Fiavé · Fiavé
Dalle piante nascono i colori
Giovedì, 11 Agosto 2022Museo delle Palafitte di Fiavé · Fiavé
Alla scoperta della Tridentum romana
Giovedì, 11 Agosto 2022Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Una capra per amica
Venerdì, 12 Agosto 2022Acqua Fredda - Passo del Redebus · Bedollo
Archeotrekking fra archeologia e natura
Venerdì, 12 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
I Reti e le antiche genti della Val di Non
Venerdì, 12 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
Palafitticolo a chi?
Venerdì, 12 Agosto 2022Museo delle Palafitte di Fiavé · Fiavé
Ma come facevano a fare? Storie di intrecci e di trame
Sabato, 13 Agosto 2022Parco Archeo Natura di Fiavé · Fiavé
A tu per tu. Storie di uomini preistorici e di animali fantastici
Sabato, 13 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
Un giorno in palafitta
Sabato, 13 Agosto 2022Parco Archeo Natura di Fiavé · Fiavé
L'orto preistorico
Martedì, 16 Agosto 2022Parco Archeo Natura di Fiavé · Fiavé
Alla scoperta della Tridentum romana
Martedì, 16 Agosto 2022Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
100% latte
Martedì, 16 Agosto 2022Museo delle Palafitte di Fiavé · Fiavé
Garum, vino e ostriche: cibi degli antichi romani
Martedì, 16 Agosto 2022Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Archeologi per un giorno
Mercoledì, 17 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
Raeticam uvam laudat
Mercoledì, 17 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
L'archeologo cercastorie
Mercoledì, 17 Agosto 2022Parco Archeo Natura di Fiavé · Fiavé
Alla scoperta della Tridentum romana
Giovedì, 18 Agosto 2022Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Una giornata speciale a Tridentum con Lucilla
Giovedì, 18 Agosto 2022Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Dalle piante nascono i colori
Giovedì, 18 Agosto 2022Museo delle Palafitte di Fiavé · Fiavé
Lino e lana… la matassa si dipana
Giovedì, 18 Agosto 2022Parco Archeo Natura di Fiavé · Fiavé
Il palafitticolo scalzo. Visita insolita al Museo delle Palafitte di Fiavé
Giovedì, 18 Agosto 2022Museo delle Palafitte di Fiavé · Fiavé
Archeotrekking fra archeologia e natura
Venerdì, 19 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
La storia incominciò
Venerdì, 19 Agosto 2022Museo Retico · Sanzeno
Palafitticolo a chi?
Venerdì, 19 Agosto 2022Museo delle Palafitte di Fiavé · Fiavé