‹ › ×
    • Ita
    • Eng
    • Deu
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Pubblicazioni
    • Il Dipartimento
    • Soggetti
    Trentino Cultura
    • Temi
    • Luoghi
    • Patrimonio on-line
    • Appuntamenti
    • Home
    • Patrimonio on-line
    • Caduti in guerra
    Caduti trentini della I guerra mondiale
    Degli oltre 55.000 soldati trentini che tra il 1914 e il 1918 combatterono in Galizia, in Serbia e sul fronte italiano, più di 11.000 morirono nelle trincee, negli ospedali e nei campi di prigionia. I loro corpi furono sepolti in cimiteri dove ben poche famiglie poterono recarsi.

    Il crollo dell'Impero austro-ungarico, nel cui esercito aveva combattuto gran parte di loro, e l'unificazione del Trentino al Regno d'Italia ostacolarono l'accurato e doveroso censimento delle perdite. Nel dopoguerra furono le comunità a conservarne la memoria sui monumenti ai caduti e sulle lapidi poste nei cimiteri, nelle chiese e sulle piazze.

    Questa anagrafe, che raccoglie i nomi dei soldati trentini vittime della Grande Guerra, assolve ad un dovere civile di memoria e colma una lacuna troppo a lungo protratta.

    • Home
    • Note sulla scheda
    • Cerca nella banca dati
    • Collabora con noi
    • Links
    • Credits e collaboratori
    • Accessibilità
    • Privacy
    • Note legali

    © 2014 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport.

    scrivi alla redazione

    Provincia Autonoma di Trento

    aree riservate operatori