‹ › ×
    • Ita
    • Eng
    • Deu
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Pubblicazioni
    • Il Dipartimento
    • Soggetti
    Trentino Cultura
    • Temi
    • Luoghi
    • Patrimonio on-line
    • Appuntamenti
    • Home
    • Patrimonio on-line
    • MANOSCRITTI MUSICALI TRENTINI DEL '400
    I sette codici musicali trentini del Quattrocento

    A Trento è conservata una collezione unica al mondo.

    I sette codici musicali trentini del Quattrocento sono la più vasta collezione esistente di composizioni musicali polifoniche del XV secolo.

    I Codici sono consultabili e sfogliabili on line. 

    Sono sette voluminosi manoscritti cartacei identificati dalle sigle Tr87, Tr88, Tr89, Tr90, Tr91, Tr92 e Tr93 (dalla numerazione originaria che avevano nella Biblioteca capitolare del Duomo di Trento). Il più imponente è Tr 90, con 465 fogli (930 pagine), mentre il più piccolo è Tr 92, che conta 238 carte (476 pagine).


    Sei codici, di proprietà della Provincia autonoma di Trento, sono oggi conservati al Castello del Buonconsiglio di Trento, mentre uno (Tr 93), ora nella Biblioteca capitolare, è conservato presso l’Archivio diocesano Tridentino.


    Il progetto prevede la fruizione on line di circa 6000 immagini digitali, accompagnate da 1836 schede dei brani musicali, relative a composizioni polifoniche prevalentemente con testo sacro. Le schede offrono numerose informazioni ricercabili in qualsiasi campo, per un immediato recupero delle notizie cercate.

    Il progetto, curato dall'Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i beni culturali in collaborazione con la Società Filarmonica di Trento, è parte integrante del sistema Biblioteca Digitale Italiana e Network Turistico Culturale ed è realizzato in collaborazione e sotto la supervisione della Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali del Ministero per i Beni e le Attività culturali; si avvale inoltre della direzione scientifica del prof. Marco Gozzi, docente di Storia della Musica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento (Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali).

    Manoscritti musicali

    Home page Manoscritti
    Il progetto Codici online
    I Codici - Cosa sono
    I Codici - Descrizione
    Esempi musicali - ascolta
    Ricerca nei Codici
    Sfoglia i Codici
    Pubblicazioni
    Iniziative realizzate
    Bibliografia e discografia
    Link
    Vedi anche
    La biblioteca musicale Feininger >>
    Altri patrimoni musicali in Trentino >>
    Castello del Buonconsiglio di Trento >>
    Archivio diocesano Tridentino >>
    Ricerca libera:
    ciccio
    • Accessibilità
    • Privacy
    • Note legali

    © 2014 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport.

    scrivi alla redazione

    Provincia Autonoma di Trento

    aree riservate operatori