‹ › ×
    • Ita
    • Eng
    • Deu
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Pubblicazioni
    • Il Dipartimento
    • Soggetti
    Trentino Cultura
    • Temi
    • Luoghi
    • Patrimonio on-line
    • Appuntamenti
    • Home
    • Patrimonio on-line
    • MANOSCRITTI MUSICALI TRENTINI DEL '400

    Veni redemptor gentium (inno a tre voci; Tr93, 379v)

    L’inno a tre voci per l’Avvento Veni redemptor gentium fa parte della collezione di tredici inni che chiude il codice Tr93 e fu con ogni probabilità eseguito a Trento, dato che reca l’aggiunta di mano seriore non solo del testo completo della prima strofa, ma anche delle strofe dispari dell'inno natalizio Christe redemptor omnium.

    L’interesse per questa composizione, provata dall’aggiunta dei due diversi testi, si deve probabilmente alla semplicità della scrittura polifonica, che rende la voce superiore di questo inno assai adatta ad essere imparata e cantata dai ragazzi della scuola capitolare del duomo di Trento, retta almeno dal 1458 al 1465 da Johannes Wiser, il copista principale dei codici di Trento.

    L’esecuzione è affidata a Barbara Pichler (superius), Roberto Gianotti (contratenor) e Giancarlo Guarino (tenor).

    I canti sono eseguiti dal Gruppo vocale da camera Il Virtuoso Ritrovo di Trento.

    Manoscritti musicali

    Home page Manoscritti
    Il progetto Codici online
    I Codici - Cosa sono
    I Codici - Descrizione
    Esempi musicali - ascolta
    Ricerca nei Codici
    Sfoglia i Codici
    Pubblicazioni
    Iniziative realizzate
    Bibliografia e discografia
    Link
    • Accessibilità
    • Privacy
    • Note legali

    © 2014 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport.

    scrivi alla redazione

    Provincia Autonoma di Trento

    aree riservate operatori