‹ › ×
    • Ita
    • Eng
    • Deu
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Pubblicazioni
    • Il Dipartimento
    • Soggetti
    Trentino Cultura
    • Temi
    • Luoghi
    • Patrimonio on-line
    • Appuntamenti
    • Home
    • Patrimonio on-line
    • MANOSCRITTI MUSICALI TRENTINI DEL '400
    Esempi musicali - ascolta

    Com’era la musica polifonica nel Quattrocento?
    La risposta a questa domanda sta negli esempi musicali qui disponibili, che sono stati eseguiti leggendo dai codici di Trento.
    Le composizioni sono state trascritte e rese disponibili in file PDF scaricabili, per permettere anche ad un moderno musicista di ascoltare e di eseguire il tipo di musica tramandato dai codici.
    La scelta delle composizioni documenta la varietà del contenuto dei sette codici, propone un ventaglio di forme diverse (antifone, inni, sequenze, mottetti, canti dell’Ordinario, del Proprio e contrafacta), mostra le differenze di stile fra gli autori (i franco-fiamminghi, in particolare, sono ben rappresentati, attraverso il compositore più celebre del Quattrocento: Guillaume Du Fay, ma anche gli inglesi sono presenti: Dunstaple, Power, Forest e Plummer).
    La scelta include anche cinque composizioni inedite, proposte qui per la prima volta (Beata viscera e Sanctus da Tr89; Veni redemptor, Virgo Maria e Christe redemptor da Tr93).

    I canti sono eseguiti dal Gruppo vocale da camera Il Virtuoso Ritrovo di Trento

    SiglaN. carta Titolo / IncipitAutoreTrascrizioneSonoroApprofondimento
    Tr87126r Kyrie eleison John Dunstaple approfondimento
    Tr87154v Ave regina celorum ave domina Guillaume Du Fay approfondimento
    Tr87235v Patrem omnipotentem factorem celi   approfondimento
    Tr88162v Puer natus est nobis et filius [Missa de Nativitate]   approfondimento
    Tr88243r Dies est letitie in ortu regali nam processit hodie   approfondimento
    Tr89100v Beata viscera Marie Virginis que portaverunt   approfondimento
    Tr89233v Ave mundi spes Maria / Gotes namen fahren wir   approfondimento
    Tr89244v Sanctus sanctus sanctus Dominus   approfondimento
    Tr90131v Et in terra pax hominibus [ad modum tube] Guillaume Du Fay approfondimento
    Tr90293v Victimae paschali laudes immolent cristiani   approfondimento
    Tr90338v Tota pulchra es amica mea et macula non est in te John Plummer approfondimento
    Tr91127v Verbum bonum et suave personemus illud ave   approfondimento
    Tr9263r Qui condolens interitu mortis Guillaume Du Fay approfondimento
    Tr9299v Ave maris stella Leonel Power approfondimento
    Tr92104r Agnus Dei qui tollis peccata mundi Gilles Binchois approfondimento
    Tr92106v Tota pulchra es amica mea et macula in te non est John Forest approfondimento
    Tr93366r Christe redemptor omnium conserva / Omnes superni ordines   approfondimento
    Tr93368v O pulcherrima mulierum. Surge propera amica mea John Plummer approfondimento
    Tr93370r Virgo maria non est tibi similis   approfondimento
    Tr93379v Veni redemptor gentium ostende / Christe redemptor omnium ex Patre   approfondimento

    Manoscritti musicali

    Home page Manoscritti
    Il progetto Codici online
    I Codici - Cosa sono
    I Codici - Descrizione
    Esempi musicali - ascolta
    Ricerca nei Codici
    Sfoglia i Codici
    Pubblicazioni
    Iniziative realizzate
    Bibliografia e discografia
    Link
    • Accessibilità
    • Privacy
    • Note legali

    © 2014 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport.

    scrivi alla redazione

    Provincia Autonoma di Trento

    aree riservate operatori