‹ › ×
    • Ita
    • Eng
    • Deu
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Pubblicazioni
    • Il Dipartimento
    • Soggetti
    Trentino Cultura
    • Temi
    • Luoghi
    • Patrimonio on-line
    • Appuntamenti
    • Home
    • Patrimonio on-line
    • MANOSCRITTI MUSICALI TRENTINI DEL '400
    Marco Gozzi - Curriculum
    Marco Gozzi (nato il 23.3.1960) si è diplomato in Flauto traverso al Conservatorio di Trento nel 1979; si è poi laureato in Musicologia presso l'Università di Pavia (1985) e ha ottenuto nel 1992 il titolo di Dottore di ricerca in Filologia ed ecdotica musicale. È professore Associato di Musicologia e Storia della musica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento, afferente al Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali.

    Dall'anno accademico 1993-1994 al 2006-2007 ha insegnato Storia della musica medievale e rinascimentale e Paleografia musicale all'Università di Lecce; negli anni tra il 2003 e il 2006 è stato anche titolare di una supplenza di Storia della musica presso l'Università di Trento e presso l'Università IULM di Milano.

    Ha pubblicato numerosi studi, articoli e trascrizioni che riguardano la musica medievale e rinascimentale, tra cui una monografia in due volumi sul codice Trento 90 del Castello del Buonconsiglio, il monumentale catalogo delle edizioni liturgiche della Biblioteca musicale Laurence Feininger (1994), alcuni importanti contributi sul Trecento italiano, sulla storia della musica in Trentino-Alto Adige e sul Canto fratto.

    Nel quadriennio 2002-2006 è stato coordinatore nazionale del progetto interuniversitario di rilevante interesse nazionale RAPHAEL [Rhythmic And Proportional Hidden or Actual ELements in Plainchant (1350-1750)], cofinanziato dal Ministero, che ha studiato il canto cristiano liturgico italiano e il canto fratto.

    Dal 1985 è membro del gruppo vocale da camera Il Virtuoso Ritrovo di Trento, con il quale svolge intensa attività concertistica (in Italia e all'estero), di ricerca e promozionale.

    È inoltre socio fondatore e cantore dell'Ensemble Laurence Feininger, un gruppo specializzato nell’esecuzione del Gregoriano nato nel 2000.

    Fa parte della direzione artistica del Festival Internazionale Trento Musicantica dal 1987.

    È spesso invitato a tenere conferenze e seminari sulla musica antica e sui libri liturgico-musicali e ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali.

    Per l'attività didattica, convegnistica ed editoriale >>

    Manoscritti musicali

    Home page Manoscritti
    Il progetto Codici online
    I Codici - Cosa sono
    I Codici - Descrizione
    Esempi musicali - ascolta
    Ricerca nei Codici
    Sfoglia i Codici
    Pubblicazioni
    Iniziative realizzate
    Bibliografia e discografia
    Link
    • Accessibilità
    • Privacy
    • Note legali

    © 2014 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport.

    scrivi alla redazione

    Provincia Autonoma di Trento

    aree riservate operatori