Sotto il cielo d'Egitto
Sabato, 08 Dicembre 2018Castello del Buonconsiglio · Trento
Sotto il cielo d'Egitto
Venerdì, 30 Novembre 2018Castello del Buonconsiglio · Trento
Sotto il cielo d'Egitto
Venerdì, 22 Febbraio 2019Castello del Buonconsiglio · Trento
Il Castello del Buonconsiglio dedica un ciclo di incontri al "Riposo in Egitto" di Hayez
Sotto il cielo d'Egitto.
dal 09/11/2018 al 24/02/2019Castello del Buonconsiglio · Trento
Dopo 187 anni il Riposo durante la fuga in Egitto di Hayez nuovamente in mostra
Al Castello del Buonconsiglio intrecci di arte e musica attorno a un’opera di Francesco Hayez
Sotto il cielo dell'Australia
Venerdì, 30 Marzo 2018Libreria Arcadia · Rovereto
Sotto il cielo dell'Australia
Giovedì, 26 Luglio 2018LAC : Biblioteca di Baselga di Piné · Baselga di Pinè
Sotto il cielo dell'Iraq
Giovedì, 12 Giugno 2003Oratorio · Mori
Sotto il cielo di Gaza
Martedì, 23 Settembre 2025Sala Filarmonica di Rovereto · Rovereto
Sotto il cielo stellato di San Lorenzo... escursione al monte San Martino
Domenica, 09 Agosto 2015Monte San Martino - Lundo Lomaso · Comano Terme
Sotto il Khokh Mong Tengher
Venerdì, 09 Marzo 2012Spazio archeologico sotterraneo del Sas · Trento
Sotto il letto cosa c'è
dal 29/12/2003 al 30/12/2003Museo Civico · Riva del Garda
Sotto il pelo dell'acqua
Venerdì, 31 Maggio 2024Trento
Tra osservare il futuro e osservare il passato, alcuni scelgono il secondo. Così fa Matteo, giovane romano, appassionato di sport e, in fondo, di studi, anche se non sono quelli a cui la famiglia lo vorrebbe votato. Matteo è il rampollo, se ha senso usare questo termine, di un'importante famiglia romana, tra i cui avi importanti e di rilievo storico c'è padre Tacchi Venturi, il gesuita del Duce, lo "strumento normale per i messaggi tra il papa e Mussolini". Matteo vorrebbe essere certo che il prozio non sia stato antisemita. Vorrebbe esserne certo perché essere limpidi è sempre meglio di non esserlo. Perché essere parte della Storia – quella grande, quella di tutti – certe volte impone di tentare di capirla, visto che non si può riscrivere. E capendo, perdonare.
Sotto il radioso dominio di Dio è l'appassionante esordio di Giorgio Zanchini, la voce quotidiana di Radio anch'io, giornalista e studioso. A cavallo tra realtà e finzione, tra ossessioni private e accurate ricostruzioni storiche, il romanzo racconta i rapporti tra padre Tacchi Venturi, la santa sede e Mussolini. Senza dimenticare di mettere in scena un se stesso di nome Matteo, la sua vita, i suoi dubbi e le sue ricerche alle prese con una storia sfuggente, dove non mancano i buchi neri e le false piste.
Sotto il segno del 'Mercurio', una vita da tipografo
Mercoledì, 18 Aprile 2007Biblioteca Civica G. Tartarotti · Rovereto
Sotto il segno del leone
Martedì, 24 Luglio 2001Sala Bianche Zime · Rovereto
La casa più amata dai Trentini
Sotto il segno della luna
dal 11/11/2006 al 25/11/2006Biblioteca Civica G. Tartarotti · Rovereto
Sotto il sole nero
Mercoledì, 24 Settembre 2008Teatro San Marco · Trento
Sotto il sole nero
Martedì, 04 Ottobre 2005Cinema Teatro Rosmini · Rovereto
Sotto il sotto del bosco
dal 12/07/2023 al 14/07/2023Dro
Sotto il tiglio. Appuntamenti con i mediatori culturali
Venerdì, 29 Novembre 2002Sede Atas · Trento
Sotto il tiglio. Appuntamenti con i mediatori culturali
Venerdì, 08 Novembre 2002Sede Atas · Trento
Sotto il tiglio. Appuntamenti con i mediatori culturali
Giovedì, 23 Gennaio 2003Sede Atas · Trento
Sotto il tiglio. Appuntamenti con i mediatori culturali
Giovedì, 30 Gennaio 2003Sede Atas · Trento
Sotto il tiglio. Appuntamenti con i mediatori culturali
Giovedì, 12 Dicembre 2002Sede Atas · Trento
Sotto il vestito niente, ma proprio niente
Domenica, 05 Maggio 2013Mart - Sala Hollywood sul Tevere · Rovereto