Incontri del giovedì in Archivio provinciale
ogni giovedì alle 17.00 un incontro on line aperto al pubblico, per conoscere le attività dell'Archivio provinciale

In questa pagina, mano a mano che si svolgeranno gli incontri, verranno caricati i materiali relativi ad ogni incontro, dove sarà possibile rivedere i video delle conferenze, consultare i power point e altri materiali messi a disposizione dai relator
Gli incontri riprenderanno nel 2021
MATERIALI ON LINE:
Giovedì 17 dicembre 2020, ore 17.00, interviene Carlo Bortoli (Soprintendenza per i beni culturali)
Giovedì 19 novembre 2020, ore 17.00, interviengono Franco Marzatico (Soprintendente per i Beni culturali), Sebastiano Lo Bello (medico chirurgo odontoiatra, libero professionista in Trento), Stefania Franzoi (funzionaria della Soprintendenza per i beni culturali)

Le buone pratiche della conservazione. Quando la manutenzione in biblioteca è anche opportunità di lavoro
Giovedì 12 novembre 2020, interviene Antonella Conte (Soprintendenza per i Beni culturali)
Giovedì 22 ottobre 2020, ore 17.00, intervengono Antonio Carlini (storico della musica) e Simone Vebber (organista e clavicembalista)
Giovedì 8 ottobre 2020, ore 17.00, intervengono Alessandro Cont e Stefania Franzoi (Soprintendenza per i Beni culturali)
giovedì 4 giugno 2020, ore 15.00. Intervengono Roberta Giovanna Arcaini e Fabio Campolongo (Soprintendenza per i Beni culturali) con Paolo Mayr

Tra “l’antiche e le moderne carte”: il patrimonio librario storico attraverso la specola del digitale
Giovedì 11 giugno 2020, interviene Edoardo Barbieri, direttore del CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) dell’Università Cattolica di Milano.
giovedì 28 maggio 2020, ore 15.00. Intervengono Roberta Giovanna Arcaini e Fabio Campolongo (Soprintendenza per i Beni culturali) con Paolo Mayr

Presentazione del volume “Oblio, tempo, cultura ed etica: saggi e riflessioni dai convegni ANAI 2015-2018”
Giovedì 21 maggio 2020, intervengono Mariella Guercio (Presidente del Comitato tecnico scientifico ANAI), Anna Guastalla (Presidente sezione ANAI Trentino-Alto Adige Südtirol), Emanuele Eccel, Antonio Monteduro, Federico Valacchi
giovedì 14 maggio 2020, interviene Fiammetta Baldo (Soprintendenza per i Beni culturali)
Giovedì 7 maggio 2020, interviene Marcello Bonazza (Società di Studi trentini di Scienze Storiche)

Colori fluttuanti: il viaggio della carta marmorizzata da oriente a occidente: Suminagashi, Ebru, carta marmo europea
giovedì 30 aprile 2020, a cura di Lorenzo Pontalti (Soprintendenza per i Beni culturali)