Incontri del giovedì in Archivio provinciale

Dal 2015 un ciclo di incontri aperti al pubblico in Archivio provinciale e, dalla primavera 2020, anche da remoto, finalizzato a valorizzare e far conoscere il patrimonio e le attività dell'Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale

 

Ultimo incontro:

La memoria del turismo: presentazione degli inventari degli archivi APT Val di Fassa e APT San Martino di Castrozza e Primiero

Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 16:30 presso l'Archivio provinciale di Trento, via Maestri del lavoro 24, III piano

Interventi di

Francesca Gerosa (Assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e le pari opportunità)

Carlo Bortoli (UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali)

Francesco Antoniol (Studio Associato Virginia)

 

A partire dal 2025, gli incontri sono talvolta accompagnati dall'allestimeno di una piccola esposizione documentaria, corredata a sua volta da un opuscolo che si propone di introdurre il lettore ai fondi archivistici presi in esame. Gli opuscoli, raccolti in una collana denominata "Suggestioni d'archivio" sono prodotti in forma cartacea e distribuiti in sede, ma è possibile sfogliarli in formato pdf nella pagina dedicata .

 

Incontri precedenti:

Giovedì 19 novembre 2020, ore 17.00, interviengono Franco Marzatico (Soprintendente per i Beni culturali), Sebastiano Lo Bello (medico chirurgo odontoiatra, libero professionista in Trento), Stefania Franzoi (funzionaria della Soprintendenza per i beni culturali)

Giovedì 12 novembre 2020, interviene Antonella Conte (Soprintendenza per i Beni culturali)

Giovedì 22 ottobre 2020, ore 17.00, intervengono Antonio Carlini (storico della musica) e Simone Vebber (organista e clavicembalista)

Giovedì 8 ottobre 2020, ore 17.00, intervengono Alessandro Cont e Stefania Franzoi (Soprintendenza per i Beni culturali)

giovedì 4 giugno 2020, ore 15.00. Intervengono Roberta Giovanna Arcaini e Fabio Campolongo (Soprintendenza per i Beni culturali) con Paolo Mayr

Giovedì 11 giugno 2020, interviene Edoardo Barbieri, direttore del CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) dell’Università Cattolica di Milano.

giovedì 28 maggio 2020, ore 15.00. Intervengono Roberta Giovanna Arcaini e Fabio Campolongo (Soprintendenza per i Beni culturali) con Paolo Mayr

Giovedì 21 maggio 2020, intervengono Mariella Guercio (Presidente del Comitato tecnico scientifico ANAI), Anna Guastalla (Presidente sezione ANAI Trentino-Alto Adige Südtirol), Emanuele Eccel, Antonio Monteduro, Federico Valacchi

giovedì 14 maggio 2020, interviene Fiammetta Baldo (Soprintendenza per i Beni culturali)

Giovedì 7 maggio 2020, interviene Marcello Bonazza (Società di Studi trentini di Scienze Storiche)

giovedì 30 aprile 2020, a cura di Lorenzo Pontalti (Soprintendenza per i Beni culturali)