Questi sono i dati documentari sinora noti sulla vita del sacerdote di Monaco Johannes
Wiser, il copista principale dei quattro codici più recenti (Tr 88-91):
nasce attorno al 1430 (non dopo il 1434)
1455 30 luglio: "succentor scolarum" presso la scuola capitolare
del Duomo di Trento; Instrumenta Capitularia IX, foglio 284r
1458 3 marzo: è "rector scholarum" (maestro principale) della scuola
capitolare del Duomo di Trento; Instr. Cap. IX, foglio 333
1459 3 giugno: è investito dell’altare di Santa Dorotea; Instr. Cap. X, foglio
19v
1464: è investito della parrocchia di Tione
1465 17 aprile: è ancora rector scolarum (Lunelli VDTT p.12)
1465 8 giugno: rector scholarum è dominus Petrus; Instr. Cap. XI, cc. 69v-70r
1467 1 aprile: è nominato nei documenti come parroco di Tione; Instr. Cap.
XI, c.107r
1471: è cappellano (non residente) del duca d'Austria Sigismondo
1472: è presente all'esumazione della tomba dei Martiri Anauniensi
1476 16 gennaio: è cappellano di Hinderbach ed è il confessore degli ebrei
accusati dell’uccisione del piccolo Simone
1476
: è procuratore del magister Ulrich Knaussl (segretario del duca Sigismondo)
|

La sottoscrizione di Wiser: “Scriptum notatum per [me] Johannem Wiser”
(scritto e notato da Giovanni Wiser) nell’ultima carta del codice Tr 90 (c. 465v)
|