• Ita
  • Eng
  • Deu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Il Dipartimento istruzione e cultura
  • Modulistica e legislazione
  • Soggetti
  • Bandi
Trentino Cultura
  • Temi
  • Luoghi
  • Pubblicazioni
  • Banche dati
  • Appuntamenti
  • Home
  • La storia del Trentino

La storia del Trentino

I testi qui pubblicati appartengono al volume Percorsi di storia trentina: per le scuole secondarie superiori, a cura di Lia De Finis. Provincia autonoma di Trento, 2000.    

IL contenuto del libro è qui presentato in ordine alfabetico

I vescovi Giorgio Liechtenstein e Alessandro di Masovia mettono l’alleanza in discussione

Jacopo Aconcio

L'accordo Degasperi - Gruber e l'autonomia regionale

La contea del Tirolo nella seconda metà del Seicento

La controriforma nella diocesi di Trento

La cultura a Rovereto

La cultura a Trento nel XVI secolo

La cultura delle riviste e degli annuari

La cultura trentina a cavallo dei due secoli

La cultura trentina nell'età del fascismo

La depressione economica

La deputazione trentina alla Camera di Vienna

La deputazione trentina alle costituenti di Francoforte e Vienna - Kremsier

La difesa nazionale nel Trentino

La fase della "conciliazione": due case sotto uno stesso tetto

La guerra del 1859 e l'attività dei fuorusciti trentini

La guerra del 1866 ed il quadro delle trattative diplomatiche

La guerra e le popolazioni civili

L’alfabetizzazione nelle vallate

La modernizzazione della scuola

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successivo »
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy
  • Note legali e crediti
  • Art Bonus

© 2014 - 2025 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport

scrivi alla redazione

Provincia Autonoma di Trento

aree riservate operatori

gallery

‹ › ×
    Caricamento...