• Ita
  • Eng
  • Deu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Il Dipartimento istruzione e cultura
  • Modulistica e legislazione
  • Soggetti
  • Bandi
Trentino Cultura
  • Temi
  • Luoghi
  • Pubblicazioni
  • Banche dati
  • Appuntamenti
  • Home
  • La storia del Trentino

La storia del Trentino

I testi qui pubblicati appartengono al volume Percorsi di storia trentina: per le scuole secondarie superiori, a cura di Lia De Finis. Provincia autonoma di Trento, 2000.    

IL contenuto del libro è qui presentato in ordine alfabetico

La nascita dell'irredentismo

L'antifascismo

La posizione della Chiesa trentina

La presa di posizione dei liberali trentini

La presenza alla Dieta di Innsbruck

La presenza della Chiesa

La proposta di riforma elettorale per la Camera dei deputati e lo scontro fra centralismo e federalismo

La questione dell'università italiana in Austria e la lotta nazionale

La resistenza

La riforma elettorale del comune di Trento

La ripresa dell’attività culturale

La ripresa della vita politica e le istanze autonomistiche

La scuola cattedrale e le scuole dei monasteri

La scuola fino al XVI secolo

La scuola popolare teresiana

La scuola trentina passa all’Italia

La situazione economica

La Società per gli Studi Trentini

La società trentina nell'età dei grandi mutamenti

L’atteggiamento della popolazione ed il controllo politico

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successivo »
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy
  • Note legali e crediti
  • Art Bonus

© 2014 - 2025 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport

scrivi alla redazione

Provincia Autonoma di Trento

aree riservate operatori

gallery

‹ › ×
    Caricamento...