• Ita
  • Eng
  • Deu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Il Dipartimento istruzione e cultura
  • Modulistica e legislazione
  • Soggetti
  • Bandi
Trentino Cultura
  • Temi
  • Luoghi
  • Pubblicazioni
  • Banche dati
  • Appuntamenti
  • Home
  • La storia del Trentino

La storia del Trentino

I testi qui pubblicati appartengono al volume Percorsi di storia trentina: per le scuole secondarie superiori, a cura di Lia De Finis. Provincia autonoma di Trento, 2000.    

IL contenuto del libro è qui presentato in ordine alfabetico

I dati storici

I disagi per una guerra considerata estranea

I governi vescovili

I lavori dietali e la riforma elettorale provinciale

Il Capitolare di Lotario

Il consenso dei trentini per l’ordinamento politico - amministrativo

Il consolidarsi del regime

Il dopoguerra, la scuola dell’obbligo, l’università, la contestazione del ’68

Il ginnasio dei Gesuiti

Il Governatorato civile e la conservazione dell’ordinamento autonomo

Il governatorato militare

Il libro del metodo

Il nuovo ordinamento delle amministrazioni comunali

Il periodo dell’Alpenvorland

Il periodo fascista

Il potere dei vescovi si sviluppa all’ombra dell’Impero

Il principato vescovile

Il regno dei Goti

Il Settecento roveretano

Il territorio

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 8
  • Successivo »
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy
  • Note legali e crediti
  • Art Bonus

© 2014 - 2025 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport

scrivi alla redazione

Provincia Autonoma di Trento

aree riservate operatori

gallery

‹ › ×
    Caricamento...