• Ita
  • Eng
  • Deu
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Il Dipartimento istruzione e cultura
  • Modulistica e legislazione
  • Soggetti
  • Bandi
Trentino Cultura
  • Temi
  • Luoghi
  • Pubblicazioni
  • Banche dati
  • Appuntamenti
  • Home
  • La storia del Trentino

La storia del Trentino

I testi qui pubblicati appartengono al volume Percorsi di storia trentina: per le scuole secondarie superiori, a cura di Lia De Finis. Provincia autonoma di Trento, 2000.    

IL contenuto del libro è qui presentato in ordine alfabetico

Il territorio trentino nel periodo francese: tra Austria, Baviera e Italia

Il Trentino di fronte all’unità d’Italia

Il Trentino di fronte al moto rivoluzionario ed al conflitto tra l'Austria e il Regno sabaudo

Il Trentino dopo la caduta dell'impero romano

Il Trentino durante la guerra e nel dopoguerra

Il Trentino occidentale

Il Trentino orientale

Il Trentino sotto la sovranità asburgica

Il Trentino tra crisi politica e "miracolo economico"

Il vescovo Manasse. Il Trentino nell'Impero germanico

I maestri di grammatica

Ingrandimenti territoriali

Introduzione all'età dei metalli: eneolitico o età del Rame

I pp. francescani, studiosi di storia patria

I primi anni del regime

I rapporti del Principato con la contea del Tirolo

I rapporti stato - chiesa

I riflessi nel Trentino del periodo costituzionale

I venti mesi dell'Alpenvorland

I vescovi di Trento e Bressanone ricevono i poteri temporali

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 8
  • Successivo »
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy
  • Note legali e crediti
  • Art Bonus

© 2014 - 2025 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport

scrivi alla redazione

Provincia Autonoma di Trento

aree riservate operatori

gallery

‹ › ×
    Caricamento...