L'Italia che non ci sta. Viaggio in un paese diverso
Venerdì, 13 Settembre 2019Auditorium Santa Chiara - Trento · Trento
L'Italia che vorrei
Domenica, 23 Ottobre 2005Piazza Duomo · Trento
L'Italia dal miracolo economico al 1968
Lunedì, 23 Marzo 2015Centro Rosmini · Trento
L'Italia dei consumi. Dalla Belle époque al nuovo millennio
Domenica, 01 Giugno 2008Biblioteca Comunale · Trento
L'Italia dei Longobardi
Mercoledì, 16 Settembre 2015Auditorium Comunale di Mori · Mori
L'Italia è ancora bella? Il Bel Paese: il paesaggio tra estetica e politica
Venerdì, 28 Ottobre 2011Fondazione Bruno Kessler · Trento
Questo libro racconta l'Italia del "margine" e spiega come restituire valore ai territori e alle comunità. Le storie del ritorno e le iniziative contro l'abbandono e le disuguaglianze territoriali.
La favola vera di un Paese inaspettato: è l'Italia interna, lontana dalla grande città; marginale, spesso fragile ma allo stesso tempo sorprendentemente viva e innovativa, che trova risorse dove in apparenza c'è solo abbandono.
Questo libro restituisce parola e valore ai territori dove vivono ancora 12 milioni di persone, raccontando le forme di resistenza (o "restanza") e di ritorno - sia pur frammentario - in montagna e nelle aree interne. Ritorni senza i quali sono impensabili la cura e la tutela del patrimonio rurale, del paesaggio, delle "infrastrutture verdi" come i boschi, oltre che la salvaguardia dei saperi tradizionali. Ma per scongiurare l'abbandono e favorire queste sacche di resistenza è necessario attrezzare i paesi minimi e i territori marginali con i servizi essenziali, come presidi sanitari, scuole, trasporti e altre funzioni "comunitarie".
L'Italia e il mondo che cambia
Martedì, 16 Gennaio 2007Palacongressi - Sala Palaghiaccio · Andalo
L'Italia e l'ascesa di Gheddafi
Giovedì, 07 Luglio 2011Palazzo delle Terme · Levico Terme
L'Italia è sempre più selvatica: incontro con lo scrittore e naturalista Daniele Zovi
Sabato, 09 Luglio 2022 · 16:00Val Calamento, Località Pra de l'Ovo
L'Italia è un paese per donne?
Giovedì, 22 Marzo 2012Palazzo Fondazione Caritro · Rovereto
L'Italia è una barzelletta
Giovedì, 30 Luglio 2020SmartLab · Rovereto
L'Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro?
Giovedì, 01 Maggio 2014Quartiere Le Albere · Trento
L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro?
Lunedì, 22 Ottobre 2012Spini di Gardolo - sede Cooperativa Kinè · Trento
L'Italia fatta in casa
Sabato, 05 Giugno 2010Sala Filarmonica · Trento
L'Italia fra rendite e talenti
Giovedì, 31 Maggio 2007Palazzo Calepini - Sala Fondazione Caritro · Trento
L'Italia in Europa, l'Europa in Italia
dal 17/04/2013 al 13/05/2013Dipartimento di Sociologia · Trento
L'Italia in guerra
Giovedì, 22 Maggio 2014Auditorium Cassa Rurale · Ala
L'Italia negli occhi dell'altro
Mercoledì, 05 Febbraio 2003Biblioteca Comunale - Sala degli affreschi · Trento
L'Italia nella crisi mondiale
Mercoledì, 24 Febbraio 2010Facoltà di Economia - Sala Conferenze · Trento
L'Italia nella Grande guerra. Nuove prospettive storiografiche
Sabato, 20 Novembre 2010Sala del Consiglio Comunale · Levico Terme
L'Italia nella partita Usa e Cina per le Supply Chain
Venerdì, 10 Settembre 2021Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto · Rovereto
L'Italia non è un paese povero
Giovedì, 31 Maggio 2007Multisala Modena · Trento
L'Italia occupata. 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto
Giovedì, 17 Ottobre 2024Libreria Athena · Pergine Valsugana
L'Italia possibile e l'Italia impossibile
Venerdì, 15 Agosto 2008Centro Congressi di Gionghi · Lavarone
L'Italia racconta... la Grande guerra vista da bordo
dal 01/10/2015 al 04/10/2015Nave storica “Italia” · Riva del Garda
L'Italia repubblica democratica fondata sul lavoro?
Domenica, 01 Maggio 2011Doss Trento · Trento
L'Italia ritorna al nucleare: potenzialità, problemi e prospettive
Venerdì, 27 Novembre 2009Municipio - Sala Marcellina Paternolli · Borgo Valsugana
L'Italia senza Stato
Mercoledì, 15 Maggio 2013Centro Servizi Culturali S. Chiara - Sala 3 · Trento