In un ampio spazio diviso in due sezioni, vi sono conservate opere d’arte di pregevole fattura, dipinti che occupano uno spazio temporale che va dal Cinquecento all’Ottocento
Un sito archeologico che ti farà viaggiare nel tempo e scoprire come vivevano i nostri antenati circa 13mila anni fa.
Il più affascinante accampamento di cacciatori preistorici della fine dei tempi glaciali
Una fortezza circondata dalle acque per la difesa della città
La sua posizione strategica suggerisce una fondazione militare, avvenuta nel corso del Duecento, destinata al controllo dei traffici verso il passo del Tonale.
Sala conferenze
La sala congressi si trova a San Martino di Castrozza e fa parte di un palazzo storico con una vista incredibile sulle Pale di San Martino
Sala consiliare, sede di incontri e presentazioni di libri e pubblicazioni.
Sala cinematografica inaugurata nel 2010
Sala dotata di impianto microfonico e video proiettore, indicata per conferenze, concerti e spettacoli.
Sala concerti in cui fa bella mostra l'organo costruito dalla ditta Vegezzi-Bossi nel 1906
Sala espositiva che ospita le mostre patrocinate dal Comune di Rovereto
La sala, al primo piano del Palazzo d’angolo di Piazza Erbe, è stata inaugurata ed intitolata a Giovanni Michele Spaur a marzo 2015. È sede di mostre, conferenze e attività culturali.